F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Si fermi la deriva social in F1

Jack Doohan denuncia la pubblicazione di fake news e chiede il rispetto per la propria famiglia dopo la diffusione di falsi messaggi a mezzo social network. Una deriva pericolosa per la Formula 1. E non solo

Diego Catalano by Diego Catalano
20 Maggio 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 Social

Jack Doohan intento a fare selfie con i tifosi

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

I social network sono strumenti straordinari se usati con costrutto. Quando ciò non accade diventano veicoli di aberrazioni ingiustificabili che andrebbero censurate con forza. L’essere umano è in grado di inventare apparati eccezionali ma è parimenti capace di adoperarli in maniera becera. Ed è più o meno quanto sta accadendo in queste ore in F1. Fatto che, ahinoi, non è un novità.

Jack Doohan, pilota appiedato dall’Alpine per favorire l’ingresso di Franco Colapinto (che a Imola è stato in grado di far rimpiangere il predecessore) è intervenuto con decisione sui propri canali social per smentire con fermezza una notizia falsa che ha coinvolto direttamente la sua famiglia, prendendo le distanze da contenuti manipolati circolati in rete nelle ultime ore.

Jack Doohan
Jack Doohan durante la conferenza stampa in Bahrain

F1 – Jack Doohan contro le fake news

L’episodio ha avuto origine dopo l’annuncio del ritorno di Colapinto nel programma Formula 1 del gruppo transalpino. In concomitanza con la notizia, hanno cominciato a circolare online alcuni screenshot attribuiti a Mick Doohan, padre di Jack e leggenda del motociclismo, che sembravano ridicolizzare un incidente occorso al pilota argentino durante il weekend di Imola. In particolare, una presunta storia su Instagram mostrava una risata e un commento sarcastico: “molto impressionante”. Una reazione a un momento di difficoltà del driver argentino neopromosso.

Il giovane pilota australiano ha smentito la veridicità di questi contenuti, dichiarando che si tratta di una manipolazione creata ad arte con l’intento di screditare la sua famiglia. “È evidente che quella storia è completamente inventata. Qualcuno ha alterato un contenuto esistente per farlo sembrare pubblicato da mio padre. Non è vero. È un falso”, ha scritto Doohan tramite una storia Instagram. Ha poi aggiunto un appello: “Vi chiedo di smettere di molestare la mia famiglia. Non si dovrebbe mai arrivare a questo punto.”

In un secondo messaggio, Doohan ha chiarito un dettaglio sulla provenienza della bufala, rettificando quanto detto in precedenza. “Correzione: la fonte iniziale non è argentina. Tuttavia, alcuni media argentini hanno diffuso l’immagine falsa, contribuendo al clima tossico che ha colpito la mia famiglia”, ha spiegato il pilota.

La vicenda arriva in un momento già delicato per Alpine che ha effettuato un cambio nella propria line-up, una mossa sempre complicata in piena stagione. Pur essendo frutto di un accordo tra le parti, la sostituzione ha inevitabilmente acceso l’attenzione e, in alcuni ambienti, anche le polemiche. E le reazioni da ultras da tastiera.

Franco Colapinto
Franco Colapinto, GP Imola 2025 – Alpine F1

Mick Doohan, coinvolto suo malgrado, ha scelto per ora di non commentare pubblicamente, lasciando che sia il figlio a rispondere. L’episodio si inserisce in un contesto più ampio che vede lo sport sempre più frequentemente teatro di abusi online e campagne di disinformazione. Una dinamica pericolosa, che rischia di travolgere non solo gli atleti ma anche le loro famiglie.

Proprio per tale ragione anche Alpine, nella serata di ieri, ha prodotto uno statement social col quale invitava ad abbassare i toni e rifuggire delle false informazioni alimentate da certi account ingannevoli che si spacciano per fonti autorevoli ma sono invero produttori di contenuti fasulli creati ad arte per infuocare il dibattito tramite il meccanismo del flame che, nostro malgrado, funziona fin troppo bene in termini di traffico e interazioni.

Non si invocano patenti per accedere ai social – anche se forse sarebbero necessarie – si spera “semplicemente” che prima o poi l’essere umano usi la sua versione più brillante evitando di mostrarsi al mondo come un soggetto rimasto indietro nella scala evolutiva.


Crediti foto: Alpine F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: AlpineEditorialeF1Franco ColapintoJack DoohanNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1 Dinsey

La F1 è sempre più americana: storico accordo con un'icona yankee

Formula E

Formula E : il campionato ha un dominatore indiscusso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica