Riccardo Patrese compie settant’anni. Un pilota che ha accumulato un’esperienza vastissima in Formula Uno tra momenti esaltanti e fasi meno brillanti. Così come accade nella vita di ognuno di noi.
Patrese ha mantenuto per diversi anni il primato di Gran Premi disputati: ben 256 le gare all’attivo per il pilota padovano. Ne ha viste quindi tante. Anche i decessi dei colleghi. È caduto Patrese, ma si è anche rialzato. Venne persino processato per l’incidente che condusse alla morte di Ronnie Peterson e fu assolto con formula piena.
Un duro. Imola nel suo destino: nel 1983, sul circuito del Santerno, venne fischiato dai tifosi ferraristi quando uscì di pista mentre era in testa alla gara. Sette anni dopo venne applaudito quando vinse, sullo stesso palcoscenico, il Gran Premio di San Marino.

In Formula 1 sei sono i successi e 37 i podi. Dopo la morte di Ayrton Senna ebbe la possibilità di tornare al volante della Williams, ma vinse la paura. Il buon senso gli impose di declinare e non accettare una possibilità potenzialmente ghiotta.
Il 17 aprile 1954 è nato Riccardo Patrese, una vera e propria colonna dell’automobilismo sportivo italiano. I nostri più sinceri auguri.
Crediti foto: F1, motorsport images