F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

UFFICIALE: Serra e d’Ambrosio dalla Mercedes alla Ferrari

Con una nota la scuderia Ferrari annuncia l'ingaggio dei due professionisti provenienti dalla Mercedes

Redazione by Redazione
13 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Ferrari

Loic Serra e Jerome d'Ambrosio

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Scuderia Ferrari HP è lieta di annunciare che sta rafforzando ulteriormente il team con l’arrivo di Loic Serra e Jerome d’Ambrosio, entrambi provenienti dal team Mercedes AMG F1.

Loic Serra assume il ruolo di Head of Chassis Performance Engineering, riportando a Enrico Cardile, supervisionando diverse aree di Maranello, tra cui Track Engineering, Aero Development, Aero Operations e Vehicle Performance.

Loic è nato in Francia nel 1972 e si è laureato in ingegneria meccanica dopo aver studiato ad Aix-en-Provence e Parigi. Dopo l’università, ha lavorato per Michelin e poi per i team di Formula 1 BMW-Sauber e Mercedes AMG.

Adrian Newey
Loic Serra, ormai ex Director Performance del team Mercedes-AMG F1

Jerome d’Ambrosio assume il ruolo di Deputy Team Principal, riportando direttamente a Fred Vasseur. D’Ambrosio viene inoltre nominato responsabile della Scuderia Ferrari Driver Academy, il programma per i giovani piloti della Casa di Maranello. J

erome è nato in Belgio nel 1985 ed è stato pilota professionista fino al 2020. Il suo palmares include una vittoria in GP2, tre in Formula E e ha anche guidato in 20 Gran Premi di Formula 1 dal 2011 al 2012. In Mercedes, ha lavorato al fianco del Team Principal Toto Wolff e ha gestito il programma per giovani piloti dell’azienda di Stoccarda.

Loic Serra e Jerome d’Ambrosio inizieranno a lavorare con la Scuderia Ferrari HP il 1° ottobre.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariJerome D'AmbrosioLoic SerraMercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
Red Bull Powetrains

Red Bull - Ford: alleanza per colmare il deficit storico

d'Ambrosio Ferrari

Chi è Jérôme D'Ambrosio, il nuovo acquisto di Vasseur per Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica