F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

The last dance

Dopo l'ennesimo weekend deludente l'esperienza di Sergio Perez in Red Bull si avvia alla chiusura. Per il messicano non c'è futuro in F1

Dario Sanelli by Dario Sanelli
29 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sergio Perez

Daniel Ricciardo e Sergio Perez: futuro e presente delle Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La sensazione che la storia tra Sergio Perez e la Red Bull sia finita è forte. Se il Gran Premio del Belgio doveva essere l’esame di riparazione, la prova non è stata superata. Dopo una qualifica incoraggiante, addirittura al di sopra delle più rosee aspettative, Checo si è smarrito: ottavo posto finale con promozione in P7 per la squalifica di George Russell. 

Ma quel che è stato quasi agghiacciante è il passo gara mostrato dal messicano che non ha mai acceso le gomme ed è impazzito in pit stop senza costrutto che denunciano anche una fase di stanchezza di Hanna Schmitz, guru della tattica del motorsport. Quando non si può contare su un mezzo dominante anche i fuoriclasse non riescono a fare la differenza.

Perez era sotto esame. L’aveva detto Christian Horner, lo aveva confermato Helmut Marko, il suo grande nemico interno, prima che il Circus sbarcasse in Belgio. Dopo i 44 giri del GP di Spa-Francorchamps le cose per Checo si sono messe male. Servus TV è l’arena dalla quale Marko lancia i suoi strali. E ieri ha fatto nuovamente uso di quel canale privilegiato per affondare il suo dipendente.  

Red Bull Perez
Helmut Marko arringa Sergio Perez

“Sergio aveva l’opportunità di ottenere un buon risultato partendo dal secondo posto, ma purtroppo non è stato così. È crollato completamente, soprattutto nell’ultimo stint. Ciò che sembrava positivo in qualifica, non si è concretizzato in gara. Naturalmente non è certo quello che ci aspettavamo”. Parole inequivocabili accompagnate da espressioni severe. 

Sergio Perez – Red Bull: una storia al capolinea

Oltre a queste esternazioni che pesano come una lastra di granito, Spa ha offerto altri segnali inquietanti per il futuro imminente del pilota di Guadalajara. Al termine della gara, senza celarsi agli sguardi indiscreti delle telecamere, Laurent Mekies, Christian Horner e Daniel Ricciardo hanno parlato in maniera piuttosto fitta (veasi video in basso).

Viene da sé pensare che l’australiano sia prossimo a volare a Milton Keynes a fare il sedile per prendersi la RB20 già a Zandvoort, la gara che l’anno scorso gli costò un infortunio che lo tenne fuori per diverse settimane.

Quindi Perez retrocesso in Visa Cash App? Macché! Il posto di “Honey Badger” potrebbe essere occupato da Liam Lawson con Sergio a fare la riserva, l’uomo immagine e il pensionato di lusso. Che finaccia, hombre. Ma te la sari meritata.  

L’immagine in cui si vedono Daniel Ricciardo e Max Verstappen volare insieme in elicottero via dal circuito belga tra mille sorrisi racconta più di cento parole e tante analisi. Perez ormai è marginalizzato nel suo stesso team. Marko ha gettato la maschera, Chris Horner ha smesso di difendere quello che una volta era il suo pupillo e ha praticamente aperto a Ricciardo che, è bene ricordarlo, è stato riportato nell’ecosistema Red Bull proprio dal team principal. 

Notizie certe ed ufficiali non ve ne sono ancora, ma di sicuro saremmo tutti molto sorpresi se alla ripresa delle attività, a fine agosto, a Zandvoort, si dovesse presentare in veste di pilota titolare della Red Bull Sergio Perez e non Daniel Ricciardo.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Belgio 2024NewsRed BullSergio Perez
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Duelli F1

Duelli F1: la situazione dopo il GP del Belgio 2024

F1 Apex

F1 - Il campionato della pubblicità ingannevole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica