F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sergio Pérez “sfida” la Red Bull: contratto o addio? Il messicano non molla

Sergio Perez e la lotta per restare in Red Bull: tra contratti semi-vincolanti, pressioni dall'alto e una stagione da dimenticare

Dario Sanelli by Dario Sanelli
6 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sergio Perez futuro

Sergio Perez al volante della Honda CR-V Hybrid

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nonostante una stagione 2024 costellata da errori e prestazioni deludenti, Sergio Perez non intende mollare il suo posto in Red Bull. Il pilota messicano, sotto contratto fino al 2026, continua a ribadire con fermezza che il prossimo anno sarà ancora al volante della scuderia austriaca, anche se i segnali provenienti dai vertici del team sembrano suggerire un destino diverso.

Sergio Perez – Un contratto in bilico

Lo scorso maggio Perez aveva firmato un rinnovo biennale, un segnale di fiducia dopo un 2023 concluso da vicecampione del mondo. Tuttavia, il 2024 ha raccontato un’altra storia: il messicano ha faticato a reggere il confronto con il compagno Max Verstappen, dominatore della stagione, e ha accumulato risultati al di sotto delle aspettative.

La pressione di Christian Horner e, soprattutto, di Helmut Marko non si è fatta attendere: i dirigenti Red Bull non hanno esitato a puntare il dito contro di lui, mettendo in discussione la sua continuità nonostante l’accordo contrattuale che prevede clausole d’uscite in favore di Milton Keynes.

F1 News Red Bull
Sergio Perez in azione a Las Vegas

Le voci su un addio prematuro

Con il Gran Premio di Abu Dhabi all’orizzonte, molti osservatori credono che potrebbe essere l’ultima gara di Checo in Red Bull. Le indiscrezioni si sono intensificate nelle ultime settimane, con nomi come Liam Lawson, attualmente terzo pilota del team, e Isack Hadjar, giovane promessa della Red Bull Academy, che si fanno strada come possibili sostituti.

Eppure, il messicano non si scompone. Intervistato dai media alle soglie del Gp di Abu Dhabi, il pilota messicano ha ribadito la sua posizione: “Non è cambiato nulla rispetto a quanto ho detto durante l’anno. Ho un contratto con Red Bull e guiderò per loro il prossimo anno,” ha dichiarato.

Un messaggio chiaro e diretto

Pérez non sembra interessato alle speculazioni. “Ho letto delle voci, ma non c’è niente di diverso rispetto agli ultimi mesi. Mi hanno rinnovato perché sanno che posso ancora fare il mio lavoro, e questo è ciò su cui sono concentrato”, ha aggiunto.

Nonostante i numerosi dubbi, il messicano si dice determinato a chiudere la stagione in bellezza: “Darò il massimo nell’ultima gara per cercare di finire con un buon risultato. È sempre bello tornare a casa con una prestazione positiva”.

Perez Red Bull
Sergio Perez e Chrstian Horner a colloquio

Il futuro di Red Bull e Perez

La Red Bull è nota per decisioni rapide e spesso spietate sui suoi piloti, come dimostrato in passato con Pierre Gasly e Alex Albon. Anche se Perez continua a puntare sul suo contratto, il team potrebbe scegliere di guardare altrove, specialmente con giovani talenti pronti a cogliere l’occasione della vita.

Resta da vedere se le parole del messicano basteranno a garantirgli un’altra stagione in Red Bull. Una cosa è certa: il futuro di Perez, tra resilienza e ostinazione, rimane uno dei grandi interrogativi della Formula 1. E chissà se potrà bastare l’endorsement di Verstappen che, proprio ieri, tesseva le lodi del compagno di squadra. Fa sempre comodo averne uno che così lontano in termini prestazionali…


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Abu Dhabi 2024NewsRed BullSergio Perez
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Graeme Lowdon

Cadillac non perde tempo: ecco il team principal per il programma F1

chi è Graeme Lowdon

Chi è Graeme Lowdon, il nuovo TP di Cadillac F1?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica