F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

Sergio Perez in azione a Imola, la gallery di Formulacritica

Sergio Perez alla guida della Ferrari SF-23 total black per Cadillac nel secondo giorno di test imolesi

Redazione by Redazione
14 Novembre 2025
in Esclusive, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Formulacritica pubblica oggi una fotogallery esclusiva che documenta il primo contatto di Sergio Pérez con la Ferrari SF-23 completamente nera, vettura utilizzata da Cadillac nei test preliminari in vista del campionato del mondo 2026. Le immagini, scattate a Imola dal nostro Alessio Garofoli, mostrano il pilota messicano al lavoro nel day 2 (qui il report della prima giornata) su una monoposto adattata per verificare procedure operative e messa a punto dei sistemi prima dell’ingresso ufficiale della scuderia americana nella Formula 1.

La Ferrari SF-23 total black impiegata da Cadillac non sarà ovviamente la vettura che correrà nel 2026, ma rappresenta un banco di prova fondamentale per testare i protocolli interni, la gestione dei dati e le procedure di pit stop, elementi che il team statunitense dovrà ottimizzare per competere al massimo livello con le nuove regolazioni tecniche. L’obiettivo di General Motors è avere un approccio sistematico e strutturato, minimizzando i rischi quando le vetture definitive debutteranno in pista.

Nelle foto scattate all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari si vede Pérez impegnato a completare il suo lavoro iniziato ieri quando ha percorso un totale di 99 giri senza particolari problemi, a parte una breve uscita di pista al Tamburello. L’esperienza conferma come il pilota, anche a distanza di tempo dal suo ultimo test con monoposto di Formula 1, mantenga riflessi e feeling con vetture ad alte prestazioni. La scelta di affidare a Perez questa fase dei test non è casuale: il messicano possiede esperienza e capacità di feedback tecnico dettagliato, elementi fondamentali per un programma di sviluppo ancora in fase iniziale.  Valtteri Bottas non ha preso parte elle prove poiché è ancora sotto contratto con Mercedes. 

Cadillac, sotto il controllo di General Motors, mira a costruire un team competitivo entro il debutto del 2026. Questi test rappresentano il primo passo concreto per acquisire familiarità con le procedure di gara e gli standard operativi della Formula 1. La collaborazione con Ferrari, tramite la SF-23 adattata, consente al team americano di ridurre tempi e costi, accelerando l’apprendimento su vetture con caratteristiche aerodinamiche e meccaniche simili a quelle che affronteranno nella stagione inaugurale.

Formulacritica ha raccolto le immagini più significative, documentando ogni fase della giornata di test. La fotogallery offre uno spaccato diretto e senza fronzoli di come un team alle prime armi in Formula 1 possa approcciare la preparazione tecnica e operativa, sfruttando vetture esistenti per testare procedure e acquisire dati essenziali. Il lavoro in pista proseguirà nei prossimi mesi, a partire dai test di fine gennaio di Barcellona. Per il report completo della giornata vi rinviamo all’approfondimento che pubblicheremo in serata. 

Cadillac in pista con Perez: la fotogallery di Formulacritica

 

1 of 8
- +
Perez Cadillac Imola

Crediti foto: Alessio Garofoli per Formulacritica

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Nell’utilizzare questo scritto si ricordi di citare la fonte, l’autore e/o il titolare dei diritti sui materiali e l’indirizzo web da cui sono stati tratti. Grazie.

 

Tags: CadillacF1NewsSergio Perez
Redazione

Redazione

Next Post
F1

F1 – Quanti punti servono a Norris per diventare campione?

Ferrari Singapore Leclerc

Ferrari 2026, il cambiamento dipende dai poteri di Vasseur

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cadillac Imola

Cadillac completa la seconda giornata di test a Imola con Perez sulla SF-23 total black

14 Novembre 2025
Ferrari Singapore Leclerc

Ferrari 2026, il cambiamento dipende dai poteri di Vasseur

14 Novembre 2025
F1

F1 – Quanti punti servono a Norris per diventare campione?

14 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica