F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sergio Perez e quell’endorsement inatteso

In questo avvio di stagione Sergio Perez ha mostrato una certa costanza e soprattutto ha evitato errori fatali. Comportamento che non è passato inosservato e che potrebbe tornare utile nella trattativa per il rinnovo contrattuale che potrebbe cominciare a breve

Sofia Dombre by Sofia Dombre
29 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sergio Perez - Oracle Red Bull Racing

Sergio Perez - Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un avvio di campionato onesto, senza far danni, sicuramente superiore in termini di prestazioni offerte rispetto a quanto prodotto l’anno scorso nella seconda parte della stagione: Sergio Perez sta evitando di far danni e, contestualmente, sta svolgendo il compito da spalla di Max Verstappen esattamente come Red Bull richiede.

Il contratto del messicano scade tra nove mesi e sul futuro ci sono ancora tante incertezze. Ma se fino a pochi mesi fa sulla prosecuzione con Milton Keynes era stata posta una pietra tombale, oggi le cose iniziano a cambiare.

Già qualche settimana fa Christian Horner aveva aperto al possibile prolungamento. La cosa, in sè, è meno sorprendente perché il dirigente di Leamington Spa di Checo è sempre stato grande sponsor, a differenza di Helmut Marko, direttore del programma piloti, che avrebbe fatto carte false sin dall’anno scorso per dargli il benservito.

Ma non fu possibile perché Perez ottenne l’introduzione di una preziosa clausola contrattuale che vietava l’arretramento in AlphaTauri nel corso della stagione. Una condizione che incatenava le velleità dell’ex pilota di Graz a cui le mani hanno continuato a prudere per tutto il 2023. 

Sergio perez
Sergio Perez – Oracle Red Bull Racing

Il discorso rinnovo è stato accantonato momentaneamente a causa della guerra di potere che si sta consumando in Red Bull e che sembra essersi leggermente calmata nell’intensità. Perez, nella tensione che montava, si era tenuto lontano dal prendere posizione e si era mantenuto equidistante. Atteggiamento studiato in modo da avere più forza in un tavolo delle trattative che potrebbe riaprirsi a breve.


Sergio Perez: Helmut Marko ammorbidisce la dialettica

La novità di giornata è dettata da un mutato atteggiamento di Marko che, da critico feroce del driver di Guadalajara, ha mostrato un atteggiamento piuttosto neutro che sorprende considerato lo stile cui ci aveva abituato. 

“Il momento di forma di Sainz è sotto gli occhi di tutti – ha detto Helmut a Laola1 parlando dell’alfiere Ferrari che è entrato nel mirino della Red Bull – ma non dobbiamo dimenticare che anche Perez ha disputato tre buone gare. Il suo unico punto debole è la qualifica, se riesce a migliorarla non c’è bisogno di guardare altrove a livello di piloti”.

Marko avrebbe riferito all’ex Racing Point che deve restare concentrato sulle performance tenendo l’asticella alta e di non pensare ossessivamente al rinnovo. Solo così questo potrebbe realizzarsi.

Helmut Marko - Oracle Red Bull Racing
Helmut Marko, consulente Oracle Red Bull Racing

Verità o pretattica? Difficile sciogliere il dilemma perché Red Bull sta valutando diverse strade, da quella interna che porta alla promozione di Yuki Tsunoda (sembra accantonata l’ipotesi Ricciardo) a quella che condurrebbe al clamoroso ritorno di Alex Albon. 

Ma la sensazione è che tutto resterà congelato finché non si concluderà l’Horner-Gate e soprattutto finchè non si capirà quale sarà il destino di Max Verstappen che è sempre tentato dall’opzione Mercedes che non fa più misteri di desiderare l’olandese per il dopo Hamilton.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Helmut MarkoRed BullSergio Perez
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Adrian Newey - Oracle Red Bull Racing

Il gardening lungo scoraggia il cambio di casacca di Newey

Adrian Newey e Frédéric Vasseur

News F1 29/3: pompieri ferraristi e gardening beffardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica