F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sergio Perez: l’addio alla F1 potrebbe essere definitivo

Sergio Perez chiude con la Formula 1. Futuro incerto, ma potrebbero prospettarsi opportunità in Endurance o Formula E dal 2025.

Diego Catalano by Diego Catalano
20 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sergio Perez

La nuova vita di Sergio Perez: da pilota di F1 a testimonial

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ricordate l’auspicio di papà Antonio Perez sulla possibilità del figlio Sergio di diventare campione del mondo di Formula 1? Beh, la storia ha dimostrato che quel sogno è stato riposto in un cassetto, poi blindato in una cassaforte di massima sicurezza e infine tombato in una struttura di cemento armato sotterrata a mille metri di profondità.

L’immagine rende bene l’idea di quale fosse stata la castroneria proferita da papà Antonio; uno slancio d’amore – lecito e comprensibile – per il pargolo. All’epoca, queste parole fecero sorridere e lo ribadivo in uno scritto pubblicato ieri (leggi qui) che, purtroppo, ha fatto scaturire insulti accompagnati dalla solita pennellata di razzismo che caratterizza, ahimè, questo paese e della quale non dovremmo mai smettere di indignarci.

Fatto questo doveroso preambolo – poiché anche un sito che si occupa di motorsport deve sollevare certe questioni etiche e sociali – passiamo ai fatti. A margine del siluramento di Sergio – perché di tale si è trattato, altro che addio condiviso – è proprio Antonio a spiegare che la storia di Checo con la Formula 1 si è forse  chiusa per sempre.

Sergio Perez
Antonio Perez, l’ultimo irriducibile fan di Sergio

Sergio Perez tra famiglia e scelte relative al futuro

“Che si concentri e si goda la sua famiglia. Nuove tappe stanno arrivando, per divertirsi. In questo momento non c’è nient’altro davanti a noi; dobbiamo conviverci, gestirlo e godercelo. Al momento, quello che Checo deve fare è concentrarsi sul godersi la sua famiglia. Sono stati molti anni quelli in F1, molti sacrifici, e questo doveva finire un giorno, e quel giorno è oggi“, ha detto Perez senior a N+Foro.

Parole che raccontano di una fase di transito. Per il 2025 non c’è nessuna possibilità che Perez possa rientrare in un team competitivo, ma qualche prospettiva potrebbe invece aprirsi per la stagione successiva. Nei giorni scorsi, dalla Spagna, erano rimbalzate le solite congetture automatiche su un presunto interesse di Cadillac per le prestazioni del messicano.

Risulta però difficile immaginare che un team nuovo possa puntare su un pilota fuori dalla griglia, che dovrebbe anche adattarsi alle vetture di nuova generazione. Al di là di questo, la grande esperienza di Perez potrebbe tornare utile in altre serie, come la Formula E o l’Endurance, una categoria ultra competitiva, in grandissima ascesa e dal prestigio non certo inferiore alla Formula 1.

F1 News Qatar
Sergio Perez in azione in Qatar

Perez avrà tempo per valutare tutte le opzioni sul tavolo, visto che nel 2025 sarà un Ambasciatore della Red Bull. Un ruolo che sicuramente non porterà via troppo tempo e che non sarà incompatibile con le interlocuzioni che avrà con eventuali soggetti interessati alle sue prestazioni sportive.

L’augurio è che Checo possa trovare una collocazione in una categoria nella quale possa esaltarsi, mostrando prestazioni migliori di quelle offerte negli ultimi anni.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsRed BullSergio Perez
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Max Verstappen Mercedes

Verstappen - Russell: pace fatta? Neanche per sogno!

Isack Hadjar

F1 - Perché VCARB (e Red Bull) ha puntato su Isack Hadjar?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica