F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Senna Day – 18:40: ciao Ayrton

Ore 18:40: dall'Ospedale Maggiore di Bologna giunge la conferma della morte di Ayrton Senna

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Maggio 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Senna Day

Ayrton Senna, San Paolo del Brasile 21/3/1960 - Bologna 1/5/1994

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Senna Day – 18:40. Esattamente 30 anni fa arrivava la notizia che tutti, in quel drammatico Primo Maggio, non volevano ricevere: Ayrton Senna, a 34 anni, veniva dichiarato clinicamente morto. 

L’annuncio della dipartita venne dato in diretta tv mondiale dalla Dottoressa Maria Teresa Fiandri, Primario del reparto di Rianimazione e del 118 dell’Ospedale Maggiore di Bologna, alle telecamere di Rai Due che stavano trasmettendo una diretta fiume sulle vicende di Imola con la presenza di Ezio Zermiani.

“Confermiamo la diagnosi clinica di morte cerebrale”, le parole della Fiandri che poco prima, all’inviato della RAI Luca Gianferrari, aveva confermato che il quadro clinico era totalmente compromesso. 

Senna Day

Qualche anno dopo, la dottoressa spiegò che all’inizio non era chiaro se la causa del decesso fosse da ricercarsi nel colpo diretto dell’uniball della sospensione che si era comportato come una lama di coltello o nel contraccolpo della decelerazione repentina. 

“Il braccetto aveva causato un taglio profondo, era la cosa che si notava subito; poi abbiamo visto le fratture craniche e da lì abbiamo deciso di fare l’elettroencefalogramma per capire se ci fosse o meno attività cerebrale”, spiegò.

“Provo una sensazione strana, d’affetto, come se ci fosse un legame con Senna. Però non vado mai a riguardare le sue foto, perché il ricordo di quel giorno mi crea ancora molta emozione”. 

Sensazioni vive e condivise a distanza di trent’anni. Perché, non è retorica, ancora non siamo pienamente abituati alla sua scomparsa. 

#Sennaday


Crediti foto: F1, Williams,

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: Ayrton SennaF1Newssenna daySennaday
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
1 Maggio: la memoria è una cosa da poveri

1 Maggio: la memoria è una cosa da poveri

Senna Day

Senna Day - [Numeri] Ayrton: l'uomo che non sapeva perdere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica