F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Senna attraverso gli occhi di Bianca

Bianca Senna, nipote del leggendario tre volte campione del mondo di Formula 1 Ayrton Senna, ha condiviso alcuni ricordi intimi sullo zio, raccontando com’era nella vita privata.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
13 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Ayrton Senna

Ayrton Senna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In un’intervista rilasciata a Elle, Bianca, figlia di Viviane Senna, ha descritto il lato più umano e familiare del celebre pilota, evidenziando quanto fosse un simbolo di speranza per il Brasile. Ayrton Senna, con i suoi trionfi in Formula 1, ha portato orgoglio e ottimismo in un Paese che, in quegli anni, affrontava gravi difficoltà politiche ed economiche.

Bianca ha sottolineato come lo zio incarnasse un esempio di resilienza per tutti i brasiliani, dimostrando che le avversità possono essere superate. Il suo carisma e la sua determinazione, per Bianca, rappresentano un’eredità preziosa non solo per la famiglia ma per l’intera nazione.

Nella vita privata, Ayrton amava trascorrere il tempo con i suoi cari quando non era impegnato all’estero con la Formula 1. Era particolarmente legato alla sorella Viviane, con la quale condivideva un rapporto profondo, fatto di confidenze e affetto. Più che fratello e sorella, erano amici inseparabili.

Bianca ha raccontato anche delle differenze tra Ayrton e Viviane durante gli anni scolastici. Sua madre era una studentessa seria e introversa, sempre immersa nei libri, mentre Ayrton era veloce e istintivo, proprio come accadeva in pista. Viviane si impegnava costantemente per eccellere negli studi, mentre Ayrton riusciva a cavarsela in pochi minuti, nonostante fosse meno disciplinato.

L’intervista si è conclusa con un aneddoto particolare legato a un oggetto simbolico: l’orologio di Ayrton Senna. Questo manufatto prezioso, che oggi appartiene a Bianca, compare anche nella miniserie biografica di Netflix dedicata alla straordinaria vita del campione brasiliano.


Crediti foto: F1

Tags: Ayrton SennaBianca SennaF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
FIA Awards 2024 dove vederli

Diretta FIA Awards 2024: Max Verstappen e McLaren tra i protagonisti

Qualifiche GP del Qatar: Verstappen ruggisce e torna in pole

News F1 13/12 - Celebrazioni iridate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica