F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Lasciate in pace Michael Schumacher

Brevi considerazioni sull’atteggiamento di alcuni utenti dei social restii al legame Hamilton - Ferrari. Un'intesa indebitamente paragonata a quella che Michael Schumacher aveva con la Rossa

Giovanni Tito by Giovanni Tito
23 Gennaio 2025
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Compleanno Michael Schumacher

Michael Schumacher, Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In questo inizio di settimana di gennaio, l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari ha catalizzato tutti gli occhi del mondo su Maranello. Ieri mattina, il sette volte campione del mondo ha percorso i primi chilometri  in tuta rossa, sul circuito di Fiorano con la Ferrari SF-23, che ha gareggiato nel campionato mondiale di F1 del 2023.

La folla ferrarista, assiepata nei pressi del perimetro della pista di Fiorano, ha dato il benvenuto al Sir, che ha ringraziato per il calore ricevuto, con l’augurio di poter regalare le gioie che da tanto tempo mancano a Maranello.

Non tutti sono felici dell’ingaggio di un pilota sì titolato, ma con ormai 40 anni sulle spalle. Solo la pista ci dirà se la scommessa “Hamilton”, tanto voluta dal presidente della Ferrari, John Elkann, sarà stata vincente.

Hamilton, nel corso della sua straordinaria carriera, è stato l’avversario più odiato dai ferraristi, visti i numerosi duelli in pista e fuori. Alcuni non accettano che oggi sia un pilota Ferrari e non lo ritengono degno di guidare per il Cavallino Rampante.

Per sminuire il valore straordinario di un pilota leggendario come Hamilton, molti utilizzano la “carta” Michael Schumacher. Quando, nel 1995, Michael fu annunciato come nuovo pilota della Ferrari per il 1996, i tifosi della Rossa, al Gran Premio d’Italia a Monza, mostrarono tutto il loro disappunto con uno striscione divenuto iconico che recitava: “Meglio un Alesi oggi che 100 Schumacher domani”. Poi il resto è storia, una magnifica storia.

Ma quello è il passato: seppur glorioso, rimane passato. Oggi dobbiamo pensare al presente e al futuro della Ferrari, rappresentato da Lewis Hamilton, l’uomo chiamata, ovviamente senza escludere Charles Leclerc, a riportare quell’agognato titolo piloti che manca ormai dal 2007.

Per quanto riguarda Schumacher, lasciamolo in pace, senza paragoni o confronti che non hanno motivo d’esistere. Basta con tweet e post accompagnati dall’hashtag “#KeepFightingMichael” solo per ottenere qualche interazione o like in più. Michael Schumacher è il primo ferrarista al mondo e sarebbe felicissimo di rivedere la scuderia che lo ha reso leggenda ritornare alla vittoria.

Come si suol dire in questi casi: i piloti, anche campioni, passano, ma la Ferrari resta.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariLewis HamiltonMichael SchumacherNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lewis Hamilton

News 23/01 - Effetto Hamilton e dispotismo applicato

Impazza l’Hamilton-mania: il pilota diventa una statua del presepe

Impazza l'Hamilton-mania: il pilota diventa una statua del presepe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica