F1 – La Sauber Academy, celebre programma di sviluppo per giovani talenti del motorsport, saluta tre dei suoi piloti più promettenti, pronti ad affrontare nuove sfide. Theo Pourchaire, Zane Maloney e Carrie Schreiner concludono il loro percorso per intraprendere nuove avventure che segneranno una svolta nelle loro carriere.
Sauber F1- Theo Pourchaire: dal titolo in Formula 2 al WEC
Theo Pourchaire, campione di Formula 2 nel 2023, ha rappresentato per anni uno dei piloti più promettenti della Sauber. Dopo aver ricoperto il ruolo di pilota di riserva per il team, il francese ha debuttato nella Super Formula, dove ha mostrato subito il suo talento. Successivamente, il trasferimento in IndyCar con Arrow McLaren ha confermato le sue capacità, culminando in una prestazione eccellente al debutto.
Nonostante i rumors che lo vedevano come potenziale pilota Sauber in Formula 1 nel 2025, Pourchaire ha scelto un percorso diverso. Il suo prossimo capitolo lo porterà nel World Endurance Championship (WEC) come pilota di test e sviluppo per Peugeot, un passo significativo nella sua carriera.
Sauber F1 – Zane Maloney: dal podio in F2 alla Formula E
Zane Maloney, pilota barbadiano, ha anch’egli lasciato il segno nella Sauber Academy. Dopo una brillante stagione in Formula 2 nel 2024, dove ha iniziato con una doppia vittoria nel round inaugurale in Bahrain, Maloney ha concluso l’anno al quarto posto in classifica. Sebbene non abbia aggiunto altre vittorie al suo palmarès, ha mantenuto alta la competitività.
Dopo il penultimo round della stagione in Qatar, Zane ha fatto il suo debutto in Formula E, unendosi alla squadra Lola Yamaha ABT per la stagione 2024-2025. Una nuova sfida che promette di consolidare il suo status di pilota versatile e di talento.

Sauber – Carrie Schreiner: da F1 Academy a Brand Ambassador
Carrie Schreiner, dopo due stagioni nella F1 Academy, ha deciso di esplorare nuovi orizzonti. Durante il suo percorso, la pilota tedesca ha accumulato esperienza in categorie come la Formula 4 britannica e la 24 Ore del Nürburgring, dimostrando il suo spirito competitivo.
Nel 2025, Schreiner assumerà il ruolo di Team Brand Ambassador per Sauber, una posizione che la vedrà impegnata nella promozione dei valori del team e come tutor dei giovani piloti. Al contempo, continuerà a competere attivamente nel motorsport, mantenendo viva la sua passione per le corse.
Il futuro della Sauber Academy e la line-up 2025
Con l’uscita di scena di Pourchaire, Maloney e Schreiner, la Sauber Academy si rinnova. Tra i nomi confermati per il futuro figurano Lena Buhler, ex pilota di F1 Academy, e il giovane kartista Taym Saleh
Sul fronte della Formula 1, il team Kick Sauber si prepara a una line-up completamente rinnovata per il 2025. Nico Hulkenberg arriverà dalla Haas, mentre il campione di Formula 2, Gabriel Bortoleto, farà il suo debutto in F1.
Crediti foto: Sauber F1