F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Si chiude un’era: Sauber passa la mano a Audi

Audi accelera il processo di acquisizione della Sauber. La casa dei Quattro Cerchi è entrata in possesso del 100% del pacchetto azionario del team elvetico

Redazione by Redazione
19 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Audi
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Si chiude un’era: il team Sauber, che aveva debuttato in F1 nel lontano 1993, passa totalmente in mano tedesca. Audi, infatti, ha acquisito l’intero pacchetto di maggioranza della compagine elvetica velocizzando una mossa che inizialmente era stata calendarizzata con una timeline meno pressante. 

La casa di Ingolstadt intende anticipare alcuni investimenti pesanti per presentarsi nel 2026 già pronta e a un livello di competitività più elevato. Quello della controllata Volkswagen è un vero e proprio atto di forza che allontana, in maniera radicale e definitiva, quelle voci che, negli ultimi mesi, alludevano ad un fantomatico disimpegno in un’avventura nemmeno avviata. 

Il chiacchiericcio si era alimentato per l’addio di Markus Duesmann, l’uomo che aveva firmato il programma F1 della Audi. Gernot Döllner, il nuovo n°1 del gruppo, ha immediatamente sgombrato il campo dai dubbi e ha stabilito una road map che prevede cospicui investimenti mirati a potenziare la storica struttura di Hinwil.

Andreas Seidl
Andreas Seidl, AD Sauber

Andreas Seidl è confermato nel ruolo di amministratore delegato e opererà in sinergia con Oliver Hoffman che ha così commentato l’acquisizione completa: “Assumendo il 100% del Gruppo Sauber accelereremo ulteriormente i nostri preparativi per il lancio nel 2026”.

Audi ha impostato un programma bicefalo. Da un lato la creazione del suo motore che già gira al banco in una versione monocilindrica; dall’altro ha preso le redini del team svizzero per rivoluzionare le strutture e le dinamiche operative. Questo mondiale e quello prossimo serviranno per impostare il sistema e per mandarlo a regime. James Key, arrivato dalla McLaren, attende la definizione delle regole 2026 per mettere mano ai progetti e nel frattempo sta contribuendo a definire lo staff che lo deve supportare nel lavoro. 

Sono giorni frenetici per la Sauber che sta iniziando a pensare anche alla line-up piloti del futuro. Carlos Sainz, lo abbiamo raccontato più di una volta, è l’oggetto del desiderio. Sviluppi sono attesi nei prossimi mesi.


Crediti foto: Audi

Tags: AudiF1Sauberslider
Redazione

Redazione

Next Post
Charles Leclerc - Ferrari SF-24

Leclerc - Ferrari SF-24: questione di feeling

Formulacritica

News F1 19/3: feeling ferrarista e disastri federali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica