Sauber Motorsport compie un passo decisivo nella sua transizione verso il ruolo di squadra ufficiale Audi in Formula 1, in vista della stagione 2026. Il team ha annunciato la creazione di un nuovo centro tecnico nel Regno Unito, un’iniziativa strategica per rafforzare la propria competitività e consolidare la presenza nel mondo della Formula 1.
Il nuovo Sauber Motorsport Technology Centre UK offrirà al team la possibilità di accedere a una delle più grandi concentrazioni di competenze motoristiche al mondo. Il Regno Unito è considerato la culla della Formula 1, ospitando la maggior parte delle squadre del Circus e circa 25.000 professionisti del settore. Con questa nuova struttura, Sauber Motorsport mira a rafforzare la propria posizione nella cosiddetta ‘Motorsport Valley’ e a creare una piattaforma per collaborare con esperti di alto livello, attirando talenti ingegneristici locali per il progetto Audi F1.
L’iniziativa rappresenta un tassello chiave nella strategia a lungo termine di Audi F1, volta a migliorare ed espandere le capacità tecniche del team. Attualmente, Sauber Motorsport sta valutando diverse possibili sedi all’interno della Motorsport Valley, tra cui Bicester, Silverstone e Milton Keynes. L’obiettivo è rendere operativo il centro tecnico britannico entro l’estate del 2025.
Le parole di Mattia Binotto: “L’obiettivo è creare una rete collaborativa tra Hinwil e il Regno Unito”
Mattia Binotto, Chief Operating Officer e Chief Technical Officer di Sauber Motorsport, ha commentato: “Siamo entusiasti di stabilire il nostro centro tecnico nel Regno Unito, che andrà a integrare la nostra sede principale di Hinwil, dove continueremo a guidare le operazioni di ingegneria e a espandere significativamente il team. Espandersi nel Regno Unito ci permette di rimanere vicini a uno degli ecosistemi motoristici più dinamici del mondo. La nostra visione è quella di creare una rete collaborativa forte tra Hinwil e il Regno Unito, per spingere l’innovazione e le prestazioni al massimo livello.”

Con questa mossa, Sauber Motorsport non solo rafforza la propria posizione nel panorama della Formula 1, ma sottolinea anche l’impegno di Audi nel costruire un progetto competitivo e tecnologicamente avanzato in vista del 2026. La combinazione delle competenze svizzere e britanniche potrebbe rivelarsi un’arma vincente nella lotta ai vertici della massima categoria del motorsport.
Crediti foto: Sauber Motorsports