F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sauber approda nel Regno Unito: nuova sede per il progetto Audi

Sauber guarda al futuro: aperto un nuovo centro nella motor valley inglese che farà da succursale alla sede centrale di Hinwil. L'obiettivo è attrarre i migliori ingegneri sul mercato

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 | Sauber approda nel Regno Unito: nuova sede per il progetto Audi
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sauber Motorsport compie un passo decisivo nella sua transizione verso il ruolo di squadra ufficiale Audi in Formula 1, in vista della stagione 2026. Il team ha annunciato la creazione di un nuovo centro tecnico nel Regno Unito, un’iniziativa strategica per rafforzare la propria competitività e consolidare la presenza nel mondo della Formula 1.

Il nuovo Sauber Motorsport Technology Centre UK offrirà al team la possibilità di accedere a una delle più grandi concentrazioni di competenze motoristiche al mondo. Il Regno Unito è considerato la culla della Formula 1, ospitando la maggior parte delle squadre del Circus e circa 25.000 professionisti del settore. Con questa nuova struttura, Sauber Motorsport mira a rafforzare la propria posizione nella cosiddetta ‘Motorsport Valley’ e a creare una piattaforma per collaborare con esperti di alto livello, attirando talenti ingegneristici locali per il progetto Audi F1.

L’iniziativa rappresenta un tassello chiave nella strategia a lungo termine di Audi F1, volta a migliorare ed espandere le capacità tecniche del team. Attualmente, Sauber Motorsport sta valutando diverse possibili sedi all’interno della Motorsport Valley, tra cui Bicester, Silverstone e Milton Keynes. L’obiettivo è rendere operativo il centro tecnico britannico entro l’estate del 2025.


Le parole di Mattia Binotto: “L’obiettivo è creare una rete collaborativa tra Hinwil e il Regno Unito”

Mattia Binotto, Chief Operating Officer e Chief Technical Officer di Sauber Motorsport, ha commentato: “Siamo entusiasti di stabilire il nostro centro tecnico nel Regno Unito, che andrà a integrare la nostra sede principale di Hinwil, dove continueremo a guidare le operazioni di ingegneria e a espandere significativamente il team. Espandersi nel Regno Unito ci permette di rimanere vicini a uno degli ecosistemi motoristici più dinamici del mondo. La nostra visione è quella di creare una rete collaborativa forte tra Hinwil e il Regno Unito, per spingere l’innovazione e le prestazioni al massimo livello.”

Binotto Audi
Mattia Binotto, CEO Audi

Con questa mossa, Sauber Motorsport non solo rafforza la propria posizione nel panorama della Formula 1, ma sottolinea anche l’impegno di Audi nel costruire un progetto competitivo e tecnologicamente avanzato in vista del 2026. La combinazione delle competenze svizzere e britanniche potrebbe rivelarsi un’arma vincente nella lotta ai vertici della massima categoria del motorsport.


Crediti foto: Sauber Motorsports

Tags: AudiF1NewsStake F1 Team Kick Sauber
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari

Test Pirelli Barcellona, Ferrari: in pista la sola SF-24 modificata. Hamilton più veloce di Leclerc

Pirelli Ferrari

News F1 4/02 - Si riparte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica