F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sauber: Alunni Bravi sacrificato nella transizione verso Audi?

Stake F1 Team KICK Sauber non vive un momento facile. Le colpe sono tutte del suo rappresentante, Alessandro Alunni Bravi?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Alessandro Alunni Bravi, rappresentante del team Stake Sauber

Alessandro Alunni Bravi, rappresentante del team Stake Sauber

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le fasi di transizione non sono mai dei momenti di semplice gestione. Ne sa qualcosa la Sauber (per comodità la chiameremo così) di Alunni Bravi che nelle prime tre gare ha fatto parlare di sé più per gli errori e per certe uscite social di Valtteri Bottas che per quanto raccolto in pista. 

La casella dei punti segna un impietoso zero. Condizione condivisa con Alpine – che se la passa malissimo – e la Williams che sembrava essere in rampa di lancio dopo un buon 2023. È possibile pensare che la scuderia elvetica continui su questa china fino al 2026? 

Guanyu Zhou, Stake F1 Team KICK Sauber
Guanyu Zhou, Stake F1 Team KICK Sauber, Gp Australia 2024

Audi può essere soddisfatta di questi incedere dopo che ha deciso di accelerare e di prendersi tutto il team? No, a Ingolstadt non sono contenti di osservare una realtà in tali difficoltà e pretendono un cambio di passo solerte. Cosa che anche i media svizzeri hanno sottolineato puntando l’indice accusatorio su Alessandro Alunni Bravi di cui si chiede la testa.

La causa scatenante del rancore elvetico è da ricercarsi nella ciclicità di un problema che il team ha dichiarato di voler risolvere a stretto giro. Per il terzo gran premio consecutivo sono emerse criticità durante un pit stop. Ancora una volta un dado non ne ha voluto saperne di serrarsi, cosa che ha causato una sosta lenta che ha fatto sfumare la possibilità di agguantare preziosissimi punti. 

30 secondi è durata la fermata di Valtteri Bottas che ha detto addio alla magica decina. Ne hanno approfittato Visa Cash App RB (altro nome impronunciabile) e Haas che hanno incamerato punti importanti. Che a fine anno si trasformano in soldi pesanti. 

Audi, per ora, non bada a questi. Pensa piuttosto al lustro e non intende essere pertanto associata a dinamiche del genere. Non è segno di efficienza. 


Alunni Bravi sarà vittima del passaggio di consegne tra Sauber a Audi?

Dalla Svizzera è partita la crociata contro il responsabile designato del sodalizio, quell’Alunni Bravi che dirige le operazioni del team. L’attacco è frontale visto che si parla di una persona avvezza a trovare scusanti per questioni che riconducono alla sua competenza. 

Si è giunti addirittura a chiedere il licenziamento per direttissima. Forse un po’ troppo visto che certe questioni tecniche, tale è la problematica che afferisce a una non corretta progettazione del pezzo in questione, sono di giurisdizione diversa. 

Andreas Seidl
Andreas Seidl, CEO Sauber

Chiaro è che, in un’organizzazione piramidale, Alunni Bravi sia il vertice di una catena decisionale che non può vederlo esente da responsabilità. Se questo basterà ad Andreas Seidl per dargli il benservito lo capiremo solo nei prossimi tempi.

Certo è che la scuderia di Hinwil è in piena fase di ammodernamento tecnico e organizzativo e non sono da escludere addii clamorosi. A partire da quello dei piloti che potrebbero essere sostituiti già dal 2025. 

Seidl sta lavorando in bassa frequenza alla ristrutturazione e del team e del suo organigramma; James Key, che ha preso possesso dei suoi uffici tecnici dopo essere stato strappato alla McLaren, si sta invece occupando del riassetto del comparto progettazione. 

Una fase transitoria, quella che vive la Sauber, dalla quale dovrà nascere una scuderia profondamente rinnovata, che sappia supportare la ambizioni della casa dei Quattro Anelli che in Formula 1 è entrata per determinare, e non per farsi trasportare stancamente dalla corrente.


Crediti foto: Stake F1 Team KICK Sauber

Tags: Alessandro Alunni BraviAudiF1Sauber
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) - GP Australia 2024

Carlos Sainz: il pilota perfetto che non fa innamorare

Daniel Ricciardo - Visa Cash App RB

Daniel Ricciardo: il sedile è a rischio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica