F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sainz – Williams: pochi punti in pista, ma un grande impatto fuori

Nonostante un avvio difficile e pochi punti raccolti, Carlos Sainz sta offrendo alla Williams un contributo tecnico prezioso che, secondo Albon, sta aiutando la squadra a crescere e consolidarsi

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
12 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sainz alla Williams: pochi punti in pista, ma un grande impatto fuori
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quando l’anno scorso Carlos Sainz aveva accettato la proposta della Williams tutti gli addetti ai lavori avevano previsto che l’ex Ferrari avrebbe portato a Grove il know-how necessario per far crescere la squadra. Vedendo l’attuale Classifica Costruttori – clicca qui – in cui Williams ricopre la quinta posizione, si può dire che quella del team britannico è forse la migliore stagione degli ultimi otto anni.

Tuttavia – se tutti si aspettavano un Sainz fin da subito competitivo, che quasi avrebbe potuto superare Alexander Albon nelle gerarchie della squadra – la pista sta mostrando uno scenario differente. Il thailandese si trova attualmente in ottava posizione con 54 punti iridati, mentre lo spagnolo è in sedicesima con soli 16 punti. Arrivati alla pausa estiva, si possono già dare i primi giudizi sui piloti, e Sainz non sta al momento performando come dovrebbe, anche se è opportuno ricordare che in alcune gare non è riuscito a tagliare il traguardo a causa di problemi di affidabilità.

Carlos Sainz
Carlos Sainz, Williams Racing

Ciononostante, secondo lo stesso compagno di squadra, l’arrivo di Carlos a Grove sta aiutando tutta la squadra a maturare. Grazie alla sua esperienza in team importanti come Renault, McLaren e Ferrari, il madrileno può contare su una capacità importante che permette agli ingegneri di risparmiare tempo nella messa a punto della monoposto.

Albon elogia Sainz: “Carlos capisce subito la macchina”

In un’epoca della Formula 1 in cui il tempo delle prove libere si limita solo a un’ora per sessione – o addirittura a una singola sessione nei weekend sprint – poter contare su driver che comprendono subito i problemi della macchina, e che riescono a spiegarli nel dettaglio, è un’arma in più che può fare la differenza, specialmente per delle squadre come Williams che lottano per la metà classifica.  In un’intervista rilasciata ai microfoni di RN365, Alexander Albon ha spiegato come l’apporto del suo compagno di squadra stia aiutando la compagine di Grove a crescere.

“Con Carlos che è bravo a dare feedback alla squadra, siamo in grado di analizzare la vettura in maniera più rapida e con più dettagli. Stiamo riuscendo a ottenere prestazioni dalla vettura che altrimenti non avremmo potuto ottenere. Entrambi abbiamo esperienza alle spalle. Penso che io e Carlos formiamo una buona coppia perché io ho guidato per molto tempo questa macchina, mentre lui ha guidato altre auto e sa cosa si può ottenere”, spiega il thailandese.

Williams-James Vowles
James Volwes dialoga con Alex Albon e Carlos Sainz

Nonostante i risultati in pista non rispecchino ancora le aspettative, il contributo di Sainz alla crescita interna della Williams è evidente. La seconda metà di stagione sarà decisiva per capire se l’esperienza e la visione del madrileno potranno tradursi anche in punti pesanti in classifica, permettendo così al team di Grove di consolidare il proprio posto.


Crediti foto: Atlassian Williams Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: Alexander AlbonCarlos SainzF1NewsWilliams
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Max Verstappen

Max Verstappen: il 2026 è Red Bull, il 2027 sarà altrove?

Sergio Perez Cadillac

L’indiscrezione di Paul Hembery a Formulacritica si realizza: Sergio Pérez verso il ritorno in F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica