F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sainz in Williams: lo spagnolo ha tirato troppo la corda?

Voci riportate da Roberto Chinchero affermano che Carlos Sainz potrebbe firmare un biennale che lo legherebbe alla Williams. Si tratterebbe di un'opzione al ribasso determinata dalle stesse mosse dello spagnolo

Diego Catalano by Diego Catalano
23 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz, Scuderia Ferrari

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La fonte è di quelle autorevoli, serie e credibili: Roberto Chinchero. Quando un professionista così affermato si esprime significa che la notizia emersa è più che attendibile. La novella odierna è clamorosa: Carlos Sainz starebbe seriamente considerando di legarsi alla Williams con un contratto biennale.

Se la cosa trovasse conferma, inutile dirlo, sarebbe un downgrade molto importante rispetto alle opzioni vive fino a un mesetto fa. Dalle ipotesi Red Bull, Aston Martin, Mercedes e Audi-Sauber alla cenerentola della classifica. Bella botta sulle speranze iridate dell’ex McLaren. 

Lo spagnolo si è visto chiudere molte porte dopo che, a inizio stagione, sembrava il gioiello del mercato. Ma forse ha una buona fetta di responsabilità in questo scenario al ribasso tutto da scrivere. Sauber ha corteggiato a lungo Carlos. L’anno scorso, quando ancora non si parlava di Lewis Hamilton in Ferrari, il madrileno avrebbe firmato un pre-accordo non vincolante con la realtà svizzera passata in mano ai tedeschi dell’Audi.

Carlos Sainz e Andreas Seidl: una coppia che potrebbe riformarsi in Audi dopo la positiva esperienza in McLaren

Sainz: temporeggiamento fatale?

Ma Sainz attendeva team più competitivi nel breve periodo e forse ha tirato troppo la corda. Andreas Seidl ha giocato d’anticipo e ha scritturato Nico Hulkenberg che sta facendo molto bene in Haas. L’altro sedile non ha un padrone e non è da escludere la permanenza di Valtteri Bottas che è anch’egli un obiettivo della casa fondata da Sir Frank.

I destini dello spagnolo e del finlandese si potrebbero incrociare: uno esclude l’altro, sia in Audi che in Williams. Se Carlos dovesse andare in Inghilterra alle dipendenze di James Vowles potrebbe osservare cosa accade in Mercedes l’anno venturo per poi puntare, nel 2026, alla promozione visto che tra Grove e Brackley c’è affinità e stretta collaborazione. 

Non è un mistero che Toto Wolff stia cercando Max Verstappen e che contestualmente valuti Andrea Kimi Antonelli. Se queste strade si chiudessero clamorosamente allora Sainz si potrebbe spendere presso Brackley. Ma ad oggi questo sembra essere fanta-mercato. O quanto meno non vi sono ancora le condizioni per fare previsioni serie.

Sviluppi dovrebbero arrivare presto perché tutte le parti in causa hanno una certa premura. Ma, al di là di quali saranno le necessità e le motivazioni che porterebbero Sainz in Williams, non si può negare che il passaggio dalla Ferrari a un sodalizio di bassa fascia e con poche prospettive di crescita è una mezza bocciatura a una carriera che prederebbe una mesta china. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari, McLaren

Tags: Carlos SainzF1NewsSaubersliderWilliams
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Monaco 2024, meteo: dominerà il bel tempo

Gp Monaco 2024, meteo: dominerà il bel tempo

Carlos Sainz

News F1 23/5: trattive inattese e parole di vigilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica