F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sainz sotterra l’ascia di guerra e programma il futuro

Carlo Sainz ha rivelato di non serbare rancore per Lewis Hamilton. Il suo obiettivo è far bene nell'ultimo anno in Ferrari per costruirsi un futuro luminoso altrove

Diego Catalano by Diego Catalano
28 Febbraio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz - Scuderia Ferrari

Carlos Sainz - Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz è il grande deluso della F1. Inutile immaginare soddisfazione quando si pensa alla condizione dello spagnolo che, senza il benché minimo preavviso e quando pregustava un rinnovo contrattuale che molti davano per scontato, si è visto sorpassare fatalmente da Lewis Hamilton che si è preso la sua vettura, il suo team e forse il suo futuro.

Realisticamente, infatti, non ci sono troppe possibilità per Carlos di approdare con i galloni della prima guida in un top team. Red Bull, che probabilmente dirà addio a Sergio Perez a fine anno, punta tutto su Max Verstappen; Mercedes, altro soggetto spiazzato dal matrimonio del secolo, vede in George Russell il suo uomo forte e già prepara l’arrivo di Andrea Kimi Antonelli che continua il suo percorso di crescita affrontando la F2.

Hamilton è il futuro della Ferrari. Il britannico ha parlato del timing del passaggio in rosso sottolineando come gennaio sia stato il mese dello stravolgimento, quando in effetti l’opzione italiana si è fatta concreta. Ma il presente si chiama Carlos Sainz e lo spagnolo, nella conferenza pre Sakhir, non ha mostrato rancore né delusione. Ma solo determinazione a far bene per garantirsi un futuro ancora luminoso. 

Ferrari SF-24
Carlos Sainz in azione con la Ferrari SF-24 durante i test del Bahrain

Sainz: la calma dei forti

“Non provo alcun tipo di rancore per Hamilton. Non c’è risentimento da parte mia, ho molto rispetto per Lewis. Io avrei fatto lo stesso al suo posto, è una grande squadra e lo capisco. Per me è una decisione facile, devo concentrarmi sul mio futuro”. Così ha esordito Carlos nell’incontro con la stampa accreditata. 

Il futuro non è oggi e quindi il madrileno ha parlato di cosa si aspetta per l’immediato. “Abbiamo completato il nostro lavoro e siamo pronti per la prima gara. Il mio futuro? Non so ancora dove andrò, voglio dare il massimo in questa stagione in questo team fantastico. Per il resto, ho bisogno di tempo per capire il miglior progetto per me a medio-lungo termine e provare a diventare campione. E’ il mio sogno, voglio realizzarlo il prima possibile. Parleremo con tutte le parti disponibili, vedremo quale sarà il progetto migliore per la mia carriera”.. 

“Abbiamo fatto un buon primo test – ha spiegato Carlos riferendosi al lavoro svolto la settimana scorsa – Abbiamo capito bene la macchina e abbiamo completato tutte le prove che avevamo in programma. Ci sentiamo in forma e siamo pronti per questa prima gara. Voglio sfruttare al massimo il mio ultimo anno in Ferrari”.

Previsioni per il mondiale? “Penso che Max continuerà a raccogliere trofei, ma io spero di ottenerne di più dell’anno scorso”. Tradotto: l’obiettivo è quello di vincere qualche gara con la consapevolezza che Red Bull resta la favorita n°1 per accaparrarsi le due corone iridate.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp BahrainHamilton
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Red Bull - Christian Horner

Horner-gate come conflitto di interessi Wolff: tanto rumore per nulla

Vicky Piria

Vicky Piria: una donna per cambiare la narrazione della F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica