F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sainz si veste da capitan ovvio: “vincerà chi ha il passo migliore”

Carlos Sainz, terzo nelle qualifiche, non è ancora riuscito a stare davanti a Leclerc nel weekend di Miami. L'obiettivo per la gara è avere un guizzo per uscire da una fase un po' piatta

Dario Sanelli by Dario Sanelli
5 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sainz Miami

Carlos Sainz al termine delle qualifiche del Gran Premio di Miami 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Finora quello di Carlos Sainz è stato un weekend senza acuti. Piatto, verrebbe da dire. Non negativo, ma di certo non da urlo. Ha sempre pagato dazio a un Leclerc in forma smagliante senza mai dare la sensazione di potergli stare davanti nonostante abbia potuto godere di una sessione di libere in più.

Nella qualifica veloce non ha brillato, in gara è rimasto bloccato dietro un redivivo Daniel Ricciardo. Ieri sera ha ottenuto un ottimo terzo crono. Ma è pur sempre alla spalle del compagno di squadra. 

C’è ancora l’evento principale da disputare quindi sono intatte le possibilità di produrre un guizzo in un weekend consistente ma non ancora da ricordare. Quasi per adeguarsi a questo status, anche verbalmente lo spagnolo non è parso particolarmente interessante. Non ce ne voglia il buon Carlos. 

Gp Miami Sainz
Carlos Sainz (Scuderia Ferrari HP) GP Miami 2024

“Non possiamo essere scontenti della prestazione di oggi. Questo è un circuito sempre piuttosto insidioso, scivoloso in alcuni settori e nel quale gli pneumatici sono spesso al limite del surriscaldamento. Siamo in buona posizione per combattere con le Red Bull e faremo il massimo per ottenere il miglior risultato in gara”. 

E poi l’ovvietà tra le ovvietà: “Per me alla fine vincerà quello che avrà il miglior passo. Anche se riusciremo a superare in partenza non sarà facile. Quello che è più probabile è che con due macchine lì, se terremo un buon passo gara con l’unica sosta che faremo tutti, potremo magari mettere Max più sotto pressione”. 

“La statistica però dice che quando Max parte davanti è sempre molto difficile batterlo. Ci proveremo, come sempre. Abbiamo fatto progressi rispetto a ieri e questo aiuterà”. Insomma: aspettiamo che gli eventi si compiano. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Miami 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
GP Miami Vasseur

Gp Miami, Vasseur: “Degrado gomme e DRS le chiavi della gara”

Alonso Miami

Gp Miami, Alonso: "I cambi al setup non hanno funzionato"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica