F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sainz si “smarca” dalla Ferrari: “Ora mi sento supportato e felice”

Il neo pilota della Williams ha espresso soddisfazione per la sua nuova avventura sottolineando che ora si sente al centro del progetto. Cosa che, per ovvie ragioni, non poteva accadere nell'ultimo anno in Ferrari

Dario Sanelli by Dario Sanelli
18 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sainz-Albon, il duo perfetto per riportare in alto la Williams?

Sainz e Albon, piloti Williams

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz ha iniziato il suo nuovo capitolo in Formula 1 con grande entusiasmo e tante motivazioni. La Williams il presente e il futuro, la Ferrari il passato. Il pilota spagnolo ha espresso sensazioni molto positive riguardo alla squadra in cui si trova ora, sottolineando un ambiente di fiducia e quel supporto che potrebbe essere mancato nel suo ultimo anno a Maranello dove, di fatto, ha gareggiato da licenziato. Situazione che ha dovuto subire ma che ha affrontato con estrema professionalità.

“Sono molto felice, molto motivato, sono emozionato e mi sento supportato. Vedo intorno a me una squadra piena di energia positiva, un compagno di squadra che mi piace, un team principal e un gruppo che si fidano completamente delle mie capacità”, ha detto il madrileno.

Parole che fanno riflettere, soprattutto considerando che nel 2024 Sainz ha affrontato una stagione particolare, sapendo già di essere stato sostituito da Lewis Hamilton per il 2025. Questa situazione potrebbe aver influito sul rapporto con la Ferrari e sulla percezione del supporto ricevuto, anche se non c’è mai stata una polemica da parte del team e del pilota.

Williams FW47
Carlos Sainz a bordo della Williams FW47

Sainz e la fiducia verso una Williams ambiziosa

Ora, con una nuova squadra e una monoposto, la FW47 (qui la review tecnica) che lo ha sorpreso positivamente durante lo shakedown di Silverstone, Sainz sembra più determinato che mai a contribuire alla crescita del team. Pur riconoscendo alcune differenze rispetto alle auto guidate in passato, lo spagnolo è confidente sul potenziale della squadra, specialmente nella lotta a centro gruppo.

“Ho trovato una monoposto onestamente migliore di quanto mi aspettassi. Ovviamente ho sentito alcune carenze rispetto alle macchine che ho guidato prima, ma meno di quanto mi ero immaginato. Il centrocampo ha recuperato molto nei confronti dei team di vertice”.

Sainz sa che la battaglia in pista sarà serrata, ma la sua determinazione e il nuovo ambiente potrebbero dargli la spinta necessaria per affrontare la stagione con rinnovata ambizione e solidi stimoli. Resta da vedere se, nel corso dell’anno, sentirà la mancanza delle posizioni di vertice o se il nuovo capitolo della sua carriera gli permetterà di ritrovare quella serenità che forse era andata perduta. 

L’obiettivo è quello di tornare in alto, ma potrebbe servire più di un campionato perché questo accada. Quando Carlos ha scelto Grove aveva messo in conto che sarebbe servito del tempo.


Crediti foto: Williams Racing

Tags: Carlos SainzF1FerrariNewsWilliamsWilliams FW47
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1: Allo studio leggi speciale per il GP di Monaco

F1: leggi speciali per il GP di Monaco

FIA e F1

F1 Commission: tutte le decisioni prese nella prima riunione dell'anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica