F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sainz: prende quota l’ipotesi Alpine

Williams, Audi e Alpine: è lotta a tre per accaparrarsi le prestazioni sportive del ferrarista Carlos Sainz

Diego Catalano by Diego Catalano
28 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Doveva essere il weekend dell’annuncio e lo è stato. Ma non per Carlos Sainz. Ieri ne sono arrivate due di ufficializzazioni: Lance Stroll che prosegue in Aston martin accanto a Fernando Alonso e Pierre Gasly che si tiene uno dei due sedili dell’Alpine. La squadra francese potrebbe essersi piazzata in pole position nella corsa ad accaparrarsi Carlos Sainz. 

Voci affermavano che il futuro del ferrarista si sarebbe risolto proprio allo Spielberg ma, a meno di novità dell’ultima ora, per questo fine settimana non se ne parlerà. Un ulteriore rinvio che potrebbe dipendere dall’inserimento della Alpine che, con Flavio Briatore al timone, ha impresso un’accelerazione nella definizione di alcune situazioni pendenti. Come, appunto, la chiusura della line-up piloti.

Il team transalpino ha in programma dei test nei quali metterà alla prova Jack Doohan, talento dell’academy, e Mick Schumacher che nell’orbita Alpine vi è essendo pilota WEC. Ma con l’avvento di Briatore a Enstone certe scelte sembrano essere state messe in discussione. 

Briatore Alpine
Flavio Briatore

Sainz – Alpine: Flavio Briatore il grande regista?

Chi è uscito dai radar è Valtteri Bottas che era stato valutato da Bruno Famin. Briatore non lo vede come quel driver esperto che può aiutare Alpine a centrare i suoi obiettivi e a tornare a essere finalmente ambiziosa. Gli altri due, Mick e Jack, sono giovani e forse non hanno le spalle troppo larghe per caricarsi addosso la pressione di una squadra segnata dalle batoste e dalle delusioni degli ultimi anni.

In questo contesto si incunea il nome di Carlos Sainz che potrebbe preferire i francesi alla Williams (che pure sta compiendo sforzi immani per tornare in alto, leggi qui) e alla Sauber-Audi che, pur avendo grandi prospettive di crescita, potrebbe impiegare quel tempo che lo spagnolo non può attendere (per ragioni anagrafiche) prima di cominciare a vincere. 

Colloqui si sono tenuti del paddock nel Montmelò, altri se ne terranno a Spielberg in questi giorni tra Briatore e l’entourage di Sainz. La data della scelta è imminente e nella lotta a tre Alpine pare possa prodursi nello scatto vincente. Ma a decidere non saranno i francesi bensì lo spagnolo che, con tutti i progetti sul tavolo, è chiamato a dare la risposta definitiva.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: AlpineCarlos SainzF1NewsSauberWilliams
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Spagna 2024

Gp Austria: Max Verstappen evita la penalità

Fp1 Gp Austria 2024

Gp Austria 2024, risultati Fp1: Verstappen leader, Mercedes costante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica