F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Sainz è cauto: performance dipendono da pista non solo da update

Nella conferenza stampa pre Imola Carlos Sainz si è mantenuto cauto nelle valutazione delle modifiche apportate alla Ferrari SF-24

Redazione by Redazione
16 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sainz Imola 2024

Carlos Sainz, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Sono un pilota Ferrari. A Imola e speriamo di avere un progresso dalla nostra vettura questo weekend, non posso lamentarmi”. Con queste parole Carlos Sainz ha esordito  nella conferenza stampa che precede il Gran Premio dell’Emilia Romagna e del Made in Italy. 

“Continuo a pensare che il progresso dipenda molto dalla pista; Miami era adatta alla nostra vettura, avevamo un ottimo passo anche se le McLaren e le Red Bull erano mezzo passo avanti. La nostra macchina è sembrata tornare alla normalità, mentre a Suzuka e in Cina non ci aveva dato buone sensazioni, quindi penso che continui a dipendere molto dalla pista”. 

“Speriamo che Imola possa essere buona per noi e che potremo regalare un bello spettacolo al pubblico. Continueremo a sviluppare per piste come Shanghai, perché ci sono alcuni tipi di curve nelle quali la nostra vettura fatica tanto e dobbiamo continuare a migliorare. Ancora non ho notizie sul mio futuro, ma le darò quando le avrò. Manca ancora tempo e non c’è bisogno di essere precipitosi”. 

Sainz penalità Miami

Sainz: Imola, pista vecchia scuola che stuzzica ma che ha bisogno di qualche miglioria

“A tutti noi manca un po’ la sensazione di old school, visto che andiamo in tanti posti nuovi. Spero che il calendario mantenga questi circuiti storici perché ricordano le nostre radici e quando siamo diventati fan di questo sport. Adoro tornare in posti come Imola o come Monaco la settimana prossima”. 

“Bisogna trovare il modo di rendere le piste vecchia scuola più emozionanti con più opportunità di sorpasso, ma è anche parte dello stile delle piste europee che ti permettono anche di esaltarti nel giro di qualifica. Qui senti di più le caratteristiche della Formula 1 insieme a Suzuka e pochi altri tracciati. È quello che ti fa adorare una vettura di F1″.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Imola 2024
Redazione

Redazione

Next Post
Leclerc Imola

Leclerc è giudizioso: update da validare dopo test al simulatore

Hamilton Imola

Hamilton elogia Antonelli: "Fossi in Toto lo prenderei subito"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica