Dopo la permanenza in Ferrari, complice l’approdo a Maranello di un certo Lewis Hamilton, Carlos Sainz si è dovuto guardare intorno e la scelta per il pilota spagnolo è ricaduta sulla Williams, da tempo alla ricerca di un pilota di esperienza che possa aiutare a sviluppare la vettura e migliorare i risultati in pista, al fianco di Alex Albon. Con Sainz, la squadra ottiene non solo un pilota veloce, ma anche una mentalità vincente, maturata nelle sue esperienze con McLaren e Ferrari.
Che aria si respira in casa Williams?
Durante un’intervista al canale youtube ufficiale della F1, Sainz ha confermato il suo approccio positivo verso la nuova avventura in Williams, dichiarando: “Entriamo nel 2025 cercando, ovviamente, di fare il miglior lavoro possibile per Williams, ma principalmente con un obiettivo in mente, ovvero continuare a spingere questo team avanti”, sottolineando l’apertura sua e della squadra di spingere tutti nella stessa direzione.
Interrogato sul rapporto con il nuovo compagno di squadra, Sainz dice: “Io e Alex siamo persone rilassate, ovviamente competitivi in pista, ma fuori ci piace conversare e andare d’accordo”. Questo clima di collaborazione con Alex Albon è fondamentale per il successo del team. “Sarò aperto riguardo al mio passato e a ciò che ho vissuto nelle esperienze con Ferrari e McLaren, cose che posso portare in Williams. Tra di noi, condividendo tutte queste informazioni, sono sicuro che possiamo portare performance al team”, ha sottolineato lo spagnolo.
Dal canto suo, Albon – al volante della Williams dal 2022 – ha espresso il suo entusiasmo per l’arrivo di Sainz, sottolineando l’importanza di una mentalità aperta e collaborativa, aggiungendo: “Carlos ha molta esperienza con i suoi team precedenti”. Ha aggiunto: “Con questa generazione di auto, un tipo di macchina molto difficile e imprevedibile da guidare” avere al suo fianco un pilota già da tempo nel Circus può essere di grande aiuto per imparare e assolutamente vantaggioso “in termini di evoluzione della macchina”.
Cosa porta Sainz in Williams?
L’esperienza di Carlos Sainz in Ferrari e McLaren rappresenta un valore aggiunto importante per Williams. Il pilota spagnolo porta con sé una grande conoscenza delle vetture di alta gamma, una capacità di adattarsi velocemente e un forte spirito di squadra. Durante la sua carriera ha dimostrato una grande capacità di estrarre il massimo dalle vetture, anche quando le prestazioni non erano ottimali.
Sainz ha dichiarato di aver trovato, durante i test di Abu Dhabi, una squadra che stava già performando a un livello elevato, il che ha rafforzato la sua fiducia nel progetto. La sua esperienza sarà fondamentale per guidare il team attraverso le sfide future, cercando di ottenere punti e posizioni di rilievo nelle gare del campionato, già dal debutto australiano fissato nel weekend del 14-16 marzo.

La coppia Sainz-Albon può davvero funzionare?
La domanda che molti si pongono è se la coppia Albon-Sainz possa funzionare e portare Williams a compiere lo step-up necessario. La risposta, sebbene non facile, sembra essere positiva.
L’ex ferrarista ha dimostrato un approccio aperto e collaborativo, in grado di integrarsi rapidamente con il nuovo compagno di squadra. Ha ammesso: “Nel test di Barcellona, abbiamo già visto piccole differenze nello stile di guida […] Nelle cose importanti, cioè dove vogliamo che vada la macchina, credo che siamo perfettamente allineati su quello, sappiamo entrambi cosa vogliamo”.
Il 2025 si prospetta, quindi, un anno cruciale per la Williams, con la coppia Albon-Sainz pronta a scrivere un nuovo capitolo della storia del team. Non ci resta che aspettare Melbourne.