F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Non solo Tsunoda, anche Ryo Hirakawa debutterà nel GP del Giappone

Il pilota di riserva dell’Alpine, il giapponese Ryo Hirakawa, farà il suo debutto stagionale nel Gran Premio di casa durante la prima sessione di prove libere.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
1 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ryo Hirakawa prepara il sedile in vista del debutto in F1 al Gp del Giappone

Ryo Hirakawa prepara il sedile in vista del debutto in F1 al Gp del Giappone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il pilota di riserva dell’Alpine, il nipponico Ryo Hirakawa, farà il suo debutto stagionale nel Gran Premio di casa durante la prima sessione di prove libere. Dopo l’annuncio roboante dell’approdo di Yuki Tsunoda in Red Bull, proprio in occasione del prossimo Gran Premio del Giappone, un altro pilota giapponese farà il suo debutto stagionale sullo storico tracciato di Suzuka.

Ryo Hirakawa, pilota di riserva dell’Alpine per la stagione 2025, parteciperà alla prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone, in programma Venerdì 4 aprile 2025. Questo evento rappresenta un momento significativo per il pilota, che avrà l’opportunità di guidare davanti al pubblico di casa.

Hirakawa, driver esperto di 31 anni, vanta un curriculum di tutto rispetto nelle categorie a ruote coperte: ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2022 con la Toyota e ha conquistato il titolo Hypercar nel WEC per due anni consecutivi, nel 2022 e nel 2023.

Inoltre, ha già avuto esperienze in F1, avendo testato le monoposto della McLaren e della Haas, con un debutto in FP1 allo scorso Gran Premio di Abu Dhabi, nel 2024, con la McLaren.

Ryo Hirakawa, collaudatore Alpine

Hirakawa ha espresso il suo entusiasmo per questa opportunità, definendo la possibilità di guidare una vettura di F1 “il massimo per un pilota” e sottolineando l’onore di unirsi a un team dedicato come Alpine. Il team principal Oliver Oakes ha accolto con favore l’arrivo di Hirakawa, evidenziando come la sua esperienza diversificata arricchirà il roster del team e amplierà il pool di talenti a disposizione per la stagione.

Oakes ha anche sottolineato l’importanza del contributo di Hirakawa nello sviluppo della vettura tramite il programma TPC e il simulatore, in vista di una stagione che si spera possa essere positiva per il team. Il pubblico giapponese non solo acclamerà Yuki Tsunoda, che gareggerà con i colori della Red Bull, ma vedrà, seppur nella prima sessione di prove libere, un vero e proprio eroe del motorsport giapponese: Ryo Hirakawa.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1NewsRyo Hirakawa
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
F1

F1 – Un importante sostegno per Imola, si riaccende la suggestione del Gran Premio di San Marino?

Red Bull tra pista e caos interno: quale futuro per il team austriaco?

Red Bull tra pista e caos interno: quale futuro per il team austriaco?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica