F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Togliete il microfono ai bambini

Max Verstappen e George Russell si scambiano accuse pubbliche, alimentando tensioni mediatiche e tifoserie suscettibili. Basterebbe risolvere privatamente.

Diego Catalano by Diego Catalano
5 Dicembre 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Russell Verstappen

George Russell e Max Verstappen: i nuovo nemici della F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo il Gran Premio del Qatar, Max Verstappen aveva lanciato accuse piuttosto pesanti a George Russell. Secondo il fresco quattro volte campione del mondo, l’inglese mostrerebbe un duplice volto: uno pubblico, buonista, e uno privato, sfera nella quale avrebbe fatto “guerra” all’olandese chiedendo una penalità ai suoi amici della FIA.

Insomma, Max ritiene che Russell, forse anche per il suo ruolo nella GPDA, goda di buoni rapporti con commissari e altre figure deputate ad applicare le regole della Formula 1. Dopo pochi giorni di silenzio, il pilota della Mercedes ha replicato per le rime, usando parole altrettanto pesanti che non riportiamo, dato che si trovano ovunque sul web e citarle sarebbe solo un noioso esercizio.

Questo scritto sarà breve e si esaurirà in poche righe. È solo uno sfogo di chi, per lavoro, racconta le vicende del motorsport. A mio avviso, quella cui assistiamo da meno di una settimana sembra una ridicola pantomima fatta per le telecamere e, soprattutto, per alimentare tifoserie sempre più accese, pronte a cadere in questi tranelli.

Basta dare un’occhiata ai social network per vedere come le due fazioni si stiano lanciando bordate “termonucleari” in uno scambio che replica lo stile dei due protagonisti, con risultati tutt’altro che rimarchevoli. Spazzatura verbale lanciata nel campo avversario.

La Formula 1 vive di duelli, ma ultimamente questi si spostano sempre più al di fuori della pista. Ci piacerebbe vedere Russell e Verstappen lottare tra i guard-rail – ovviamente in maniera corretta – piuttosto che osservarli scambiarsi frecciate a distanza, come due perfetti idioti intenti a sobillare un pubblico di persone forse ancor meno deste, pronte a cadere nella trappola mediatica orchestrata da chi detiene i diritti commerciali della F1 e sguazza come i proverbiali suini nel fango con vicende come questa.

Sarà che ho qualche anno in più dei due belligeranti protagonisti, sarà che, da padre, certi atteggiamenti mi ricordano i capricci degli infanti, fatto sta che non vale la pena perdere altro tempo a commentare l’ennesima diatriba pubblica che potrebbe risolversi con un confronto diretto in privato. Ma vuoi mettere lo spettacolo di spiattellare tutto davanti ai microfoni? Si parla, si scrive, si commenta, si fanno clic, si genera engagement. Tutto quello che serve per aumentare un po’ il fatturato.

Buon divertimento. Io torno a cose più edificanti.


Crediti foto: Formulacritica

Tags: EditorialeF1George RussellGp Abu Dhabi 2024Max VerstappenNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Abu Dhabi – La dedica speciale di Russell per Hamilton

Gp Abu Dhabi - La dedica speciale di Russell per Hamilton

Gp Abu Dhabi statistiche

Gp Abu Dhabi 2024 - Statistiche e curiosità di Yas Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica