F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Verstappen in Mercedes: l’apertura di George Russell

Interrogato sulla prospettiva di avere Max Verstappen come compagno di squadra, George Russell si è detto entusiasta e stimolato dall'idea

Dario Sanelli by Dario Sanelli
15 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Russell Verstappen
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Secondo Alex Albon entro due settimane il mercato piloti entrerà nella fase finale con scenari che finalmente si compiono. O svaniscono, a seconda di come si voglia guardare il fenomeno.

E sarebbe ora così da fermare una volta e per tutte speculazioni e ricostruzioni che non sempre affondano le radici nel terreno della logica. Tra le suggestioni imperanti c’è di certo quella di vedere Max Verstappen in Mercedes. 

Toto Wolff ci sta provando. Christian Horner pure. Ovviamente a tenersi stretto il suo campione che ha un contratto fino al 2028 non proprio blindato visto che esiste una clausola rescissoria. 

Ammettiamo che alla Mercedes riesca il colpaccio, qualcuno ha chiesto cosa ne pensa George Russell che, di colpo, non sarebbe più l’uomo chiamato ad ereditare il pesantissimo blasone di Lewis Hamilton? 

Quella domanda l’hanno posta i colleghi di Autosport, autorevole testata inglese del motorsport. “Sarei assolutamente d’accordo“, la risposta del pilota di King’s Lynn che sposa la linea aziendale. E non potrebbe fare altrimenti visto che il suo contratto scade tra un anno e mezzo e di rinnovo non se ne parla ancora. 

Russell e Hamilton durante la conferenza stampa del Gran Premio di Shanghai

Russell apre a Verstappen

George pensa di avere le spalle larghe, fortificate dall’esperienza fatta accanto al più vincente di sempre: “Sai, arrivare in Mercedes nel 2022 dopo gli anni leggendari e le vittorie di Lewis è stato un compito enorme per chiunque sia entrato in una squadra in cui l’altro è stato per così tanto tempo”. 

“Credo in me stesso, e devi confrontarti con i migliori con la stessa macchina e mostrare quello che hai. Avere Lewis come compagno di squadra negli ultimi tre anni è stato infernale, è un grande pilota. Ci spingiamo a vicenda ogni singola settimana e penso che sia giusto dirlo. Quindi darò il benvenuto a Max: voglio affrontare i migliori. Tutti vogliono dimostrare quello che hanno”.

Negli ultimi giorni, giusto per alimentare altre fantasie, il nome di Adrian Newey è stato associato anche alla Mercedes. Anche di questo ha parlato Russell: “È una persona che rispetto. È una leggenda a pieno titolo con tutto ciò che ha raggiunto in questo sport. “Sai, non cambia la nostra vita, a meno che non ci sia un segreto e lui venga in Mercedes a svelarlo”, ha scherzato. 

“In lui c’è molta lealtà perché è stato nello stesso team per 20 anni. Lewis è in Mercedes da 12 anni. A volte le persone hanno bisogno di cambiare; un cambiamento è un nuovo inizio per entrambe le parti e sarà interessante vedere cosa accadrà dopo“.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellMax VerstappenMercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Ferrari SF-24

Regole F1 2026 in arrivo a giugno: la conferma di Domenicali

Albon si toglie dal mercato: firmato prolungamento con Williams

Albon si toglie dal mercato: firmato prolungamento con Williams

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica