Il futuro di George Russell al volante della Mercedes non è più un dato scontato. Con il contratto in scadenza a fine stagione, il britannico ha lasciato intendere che la prosecuzione della sua avventura con la scuderia di Brackley non è affatto certa. Uno scenario che alimenta i già intensi fermenti del mercato in vista del 2026.
A rilanciare l’attenzione sulla posizione di Russell è stato un recente report del Times, secondo cui Aston Martin avrebbe manifestato un concreto interesse nei confronti del 26enne di King’s Lynn. Una prospettiva che acquisisce ulteriore rilevanza alla luce delle incertezze interne alla Stella a Tre Punte e dei potenziali movimenti ai vertici della griglia.
Toto Wolff ha più volte ribadito pubblicamente la volontà di confermare Russell, ma le sue dichiarazioni si intrecciano con un elemento non trascurabile: il corteggiamento, ormai non più sottotraccia, verso Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo è vincolato a Red Bull fino al 2028, ma la presenza di clausole di uscita legate a fattori sportivi potrebbe rimescolare le carte prima del previsto.

Russell, dal canto suo, mantiene un profilo sobrio ma consapevole della posta in gioco. “Non è garantito che resti. Nulla lo è. Se dovessi continuare, il 2025 sarebbe la mia quinta stagione con il team. Nessuno può prevedere il futuro. Bisogna solo continuare a offrire prestazioni solide. Il resto verrà da sé”, ha dichiarato a Motorsport-Total.
Dietro le quinte, si mormora anche di un primo contatto tra Russell e Christian Horner, team principal della Red Bull. Tuttavia, tra le possibili alternative, è Aston Martin a rappresentare oggi la candidatura più concreta. Il team britannico, pur in fase di transizione tecnica, sta gettando le basi per un rilancio ambizioso in vista del nuovo ciclo regolamentare.
L’arrivo di Adrian Newey, assieme a investimenti rilevanti in strutture e personale, segna una volontà chiara da parte della scuderia di Lawrence Stroll: rendersi attrattiva per i top driver prima della rivoluzione tecnica del 2026. Proprio in quest’ottica è emersa nei mesi scorsi una voce clamorosa su un’offerta da 226 milioni di sterline per Verstappen, che però rimane, almeno ufficialmente, un obiettivo lontano.

Allo stato attuale, Aston Martin continua a sostenere con fermezza la sua line-up composta da Fernando Alonso e Lance Stroll, entrambi legati da contratti pluriennali. “Comprendiamo il fermento mediatico attorno al mercato piloti, ma abbiamo due piloti eccezionali su cui continuiamo a puntare per il futuro. Il nostro obiettivo è fornirgli una vettura stabile e competitiva. Quando questo accadrà, i risultati arriveranno”, ha fatto sapere un portavoce della scuderia.
In un clima condizionato da trattative sotterranee e scenari in continua evoluzione (cose piuttosto prevedibili di questi tempi), il destino di Russell si intreccia con dinamiche che vanno ben oltre i confini della Mercedes. La stagione del mercato è appena iniziata, ma le manovre strategiche delle squadre sono già in pieno svolgimento. E non si possono escludere clamorosi epiloghi.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Aston Martin
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui