F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

George Russell lancia il guanto di sfida a Max Verstappen

Il pilota Mercedes conferma la sua posizione dopo le tensioni dell’anno scorso con il campione del mondo. Si prospetta un duello infuocato

Diego Catalano by Diego Catalano
7 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Russell - Verstappen

George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) e Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) duellano durante il Gp dell'Azerbaijan 2024 - Foto: XPB Images

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

George Russell ha ribadito che non intende farsi intimorire da Max Verstappen dopo le tensioni che hanno caratterizzato la loro rivalità in pista. Il pilota britannico della Mercedes ha sottolineato che non sarà “vittima di bullismo” dal quattro volte campione del mondo, dichiarando apertamente la sua determinazione a non arretrare nei confronti dell’olandese. Né in pista né, a quanto pare, fuori. 

Russell vs Verstappen: i fatti

Lo scontro tra i due si è acceso in seguito a un episodio controverso nelle qualifiche del Gran Premio del Qatar 2024, quando Verstappen fu privato della pole position dai commissari di gara. “Il modo in cui George ha gestito la situazione durante l’incontro con gli steward, onestamente, non ha senso. Penso di avere molto rispetto per gli altri piloti, ma dopo ieri sera ne ho decisamente meno nei suoi confronti. Trovo ridicolo quanto abbia spinto affinché mi penalizzassero. Mi ha fatto davvero innervosire”. Così aveva tuonato il driver della Red Bull che imputava al rivale una sorta di doppiogiochismo: amichevole a tu per tu, falso quando c’era da perseguire il proprio interesse.

Max Verstappen Mercedes
Max Verstappen parla con George Russell dopo il Gp del Canada 2024

Ne seguirono strascichi, con Russell a rivelare che Max aveva minacciato di “metterlo con la testa contro il muro“, coinvolgendo indirettamente anche i rispettivi team principal, Toto Wolff e Christian Horner. Nonostante la situazione sembrasse essersi placata nei mesi successivi, il pilota britannico ha chiarito che il rapporto tra i due rimane distante. “Non c’è amore tra di noi“, ha affermato Russell in un’intervista a BBC Sport.

Il pilota della Mercedes ha insistito sulla volontà di non lasciarsi condizionare dal carattere dominante di Verstappen: “Non avevo intenzione di stare lì a farmi mettere i piedi in testa. La gente sembra sempre tirarsi indietro nei suoi confronti. Io non gestisco le cose in questo modo“.

Questo atteggiamento, se vogliamo, è sintomatico del fatto che Russell si senta sempre più leader della scuderia di Brackley. In vista della stagione 2025 che scatta la prossima settimana (qui il programma completo del Gp d’Australia), il britannico ha espresso la sua determinazione nel lottare per il titolo, senza alcun timore nei confronti del tre volte campione del mondo.

George Russell in Bahrain
George Russell in Bahrain

“Non sono qui per essere il migliore amico di un campione del mondo. Sono qui per vincere. E questa è anche la sua mentalità. Non c’è amore perduto. Non ho mai avuto paura di correre contro Max. Ho sempre combattuto e continuerò a farlo“.

Tra le tante storie che animeranno il mondiale 2025 c’è sicuramente da tenere in grande considerazione questa che vede protagonisti due professionisti che hanno mostrato molte volte in pista di non cedere di un centimetro quando si trovano ingaggiati a duello. Si preannunciano scintille. E non solo verbali…


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Foto copertina: XPB Images

Tags: F1F1 2025George RussellMax VerstappenMercedesNewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
La Rai tratta con Liberty Media per tornare protagonista nel 2026

Monza e quella voglia di ripartire

Grid Girls Liberty Media

Con l’avvento di Liberty Media in MotoGP le “grid girls” spariranno?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica