F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

Rotax: il campionato di karting svizzero

Il Campionato Rotax Svizzero è una competizione di karting monomarca che permette ai piloti di tutte le età di misurarsi in un ambiente altamente competitivo. Con categorie per diversi livelli di esperienza, offre opportunità per accedere alla Rotax MAX Challenge Grand Finals, uno degli eventi più prestigiosi del motorsport.

Irene Romano by Irene Romano
26 Marzo 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Rotax

Rotax gara categoria Junior

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Campionato Rotax Svizzero è una competizione di karting monomarca dedicata ai piloti che utilizzano motori Rotax. Questo campionato fa parte del più ampio ecosistema delle gare Rotax a livello internazionale, con la possibilità per i migliori piloti di qualificarsi per la prestigiosa Rotax MAX Challenge Grand Finals, una competizione mondiale che riunisce i migliori talenti di ogni paese.

Come funziona il Campionato?

Il campionato è suddiviso in diverse categorie, basate sull’età e sulle prestazioni del kart:

  • Micro MAX (per i più giovani, circa 8-11 anni)

  • Mini MAX

  • Junior MAX

  • Senior MAX

  • DD2 e DD2 Master (categorie con cambio a due marce)

Le gare si svolgono su alcuni dei circuiti più importanti della Svizzera e dell’Europa vicina. I piloti competono su kart con motori Rotax, noti per la loro affidabilità e prestazioni equilibrate, che garantiscono gare spettacolari basate più sulla bravura del pilota che sulle differenze tecniche tra i mezzi.

Rotax
Rotax categoria mini

Quali sono i vantaggi del Campionato Rotax?

  • Costi contenuti rispetto ad altre formule di karting professionale, grazie alla standardizzazione dei motori e alla lunga durata dei componenti.

  • Possibilità di accesso a una competizione mondiale, tramite il sistema di qualificazione alla Rotax Grand Finals.

  • Competizione equa, poiché tutti i piloti utilizzano lo stesso tipo di motore, riducendo il gap tecnico tra i partecipanti.

  • Un’ottima scuola di formazione per giovani talenti che vogliono crescere nel motorsport.

Il campionato è aperto sia ai giovani piloti emergenti che agli adulti, con categorie specifiche per ogni fascia d’età. Per partecipare, è necessario avere una licenza sportiva rilasciata dall’autorità svizzera di karting e utilizzare un kart conforme al regolamento Rotax. Grazie al format monomarca, il talento dei piloti è al centro della competizione, rendendo questo campionato uno dei più apprezzati nel panorama kartistico elvetico.


Crediti foto: Rotax, Kartcom

Tags: NewsRotaxRotax Svizzero
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
La 24 Ore di Le Mans 2025 avrà una griglia ricca di talento, tecnologia e passione, pronta a riscrivere la storia dell’Endurance

WEC – Ecco il programma ufficiale della 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans

Lando Norris

F1 – Lando Norris e le imprese degli altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica