Romain Grosjean è pronto a fare un ritorno sorprendente con la Haas per una sessione di test con una vettura precedente (Test Previous Cars, TPC) in programma domani, presso il circuito del Mugello. Questo evento segna il suo primo contatto con una vettura di F1 contemporanea, conforme alle attuali normative aerodinamiche ad effetto suolo. La vettura deputata è la Haas VF-23 del 2023.
Il pilota francese ha corso l’ultima volta in Formula 1 nel Gran Premio del Bahrain 2020, un evento segnato da un terribile incidente che ha visto la sua monoposto colpire le barriere a 67G, finendo avvolta dalle fiamme. Miracolosamente, è sopravvissuto con ferite relativamente lievi, ma quell’incidente ha segnato la fine della sua carriera in F1, portandolo a ritirarsi dalla competizione dopo aver saltato il Gran Premio di Abu Dhabi 2020.
Dopo l’uscita dalla massima serie, Grosjean si è dedicato con successo all’IndyCar, vincendo il premio di Rookie of the Year all’Indy 500 nel 2021, e ha partecipato a vari campionati di Endurance. La sua esperienza e il suo talento lo hanno mantenuto sotto i riflettori del motorsport.

Dettagli del ritorno di Romain Grosjean con la Haas
Grosjean guiderà la Haas VF-23, una monoposto del 2023, durante il TPC al circuito di Mugello. Questa prova, sporadica, non rappresenta un ritorno a tempo pieno in F1, ma un’occasione speciale per riprendere confidenza con una vettura della massima serie 1 e celebrare il suo legame con il team Haas.
Durante il test, Grosjean lavorerà nuovamente con figure chiave della sua carriera in Haas, tra cui, Ayao Komatsu, attuale team principal della scuderia americana, che per l’occasione sarà il suo ingegnere di pista e Dominic Haines, il suo ingegnere di gara durante gli anni 2019-2020 con il team.
Grosjean indosserà un casco personalizzato progettato dai suoi figli, un design originariamente creato per il Gran Premio di Abu Dhabi 2020, che non ha mai potuto utilizzare a causa dell’incidente in Bahrain.

Dichiarazioni dei protagonisti
Romain Grosjean: “Sono incredibilmente grato a Gene Haas e ad Ayao per avermi invitato a partecipare al TPC a Mugello. Non riesco a credere che siano passati quasi cinque anni, ma tornare e avere questa opportunità con il mio vecchio team è davvero qualcosa di speciale”.
Ayao Komatsu: “Sono assolutamente entusiasta di accogliere nuovamente Romain Grosjean in una vettura di Formula 1 per la prima volta in cinque anni, ma sono soprattutto orgoglioso che lo faccia con una delle nostre auto: è giusto che sia così“.
Questo rappresenta un momento simbolico per il pilota e la Haas, con cui ha corso dal 2017 al 2020, contribuendo al loro sviluppo nei primi anni nella massima categoria. Il ritorno di Grosjean, considerando il suo passato drammatico con l’incidente del 2020, aggiunge un elemento di emozione e resilienza alla storia, rendendo questo test un momento significativo per lui e per i fan della F1.
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui
Crediti Foto: Imago, Getty Images, F1