F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mini-rivoluzione McLaren: Sanchez saluta, Stella accresce i poteri

Cambio nell'organigramma tecnico della McLaren. David Sanchez saluta dopo pochi mesi, al suo posto l'interim di Andrea Stella

Redazione by Redazione
2 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Woking - Sede McLaren

Woking - Sede McLaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La McLaren ha annunciato oggi una serie di aggiornamenti organizzativi all’interno del suo team di Formula 1. Mentre ila squadra continua la sua incessante ricerca per stabilire i più alti standard tecnici e scalare la griglia della F1 – si legge nella nota ufficiale – giunge una serie di aggiornamenti organizzativi volti a rafforzare ed evolvere ulteriormente il modello tecnico. Eccoli: 

  • Rob Marshall assumerà il ruolo di capo progettista. 
  • Neil Houldey diventa Direttore Tecnico – Ingegneria.. 
  • Peter Prodromou continuerà nel suo ruolo di Direttore Tecnico – Aerodinamica. 
  • Il dipartimento “Concept and Performance” sarà ottimizzato per concentrarsi sulle prestazioni e sarà guidato dal Direttore tecnico – Prestazioni. Andrea Stella assumerà questo ruolo ad interim fino alla conferma dell’incarico a tempo indeterminato.

Nell’ambito di questi cambiamenti, e in seguito a una serie di discussioni, David Sanchez ha lasciato la squadra.

Andrea Stella, Team Principal della McLaren F1, ha dichiarato quanto segue: “Questo ulteriore passo nell’evoluzione della struttura dell’Ufficio Tecnico e del modello di lavoro all’interno del Team significa che mettiamo il nostro impegno a migliorare costantemente le nostre capacità tecniche e i flussi di lavoro per una maggiore efficienza ed efficacia“.

McLaren MCL38 - Lando Norris
Lando Norris in azione con la McLaren MCL38 durante il Gran Premio d’Australia 2024

“A seguito di discussioni ponderate tra David Sanchez e la direzione del team – ha aggiunto Stella – è stata presa la decisione reciproca che David lasci la scuderia. Dopo la nostra riflessione congiunta, è diventato evidente che il ruolo, le responsabilità e le ambizioni associate alla posizione di David non erano in linea con le nostre aspettative originali quando ha accettato di unirsi a noi nel febbraio 2023“. 

“Riconoscendo questo disallineamento, sia David che io abbiamo convenuto che sarebbe stato meglio separarci ora, in modo da consentirgli di perseguire altre opportunità che sfrutteranno meglio l’intera portata e l’ampiezza delle sue competenze straordinarie. Apprezziamo molto e con gratitudine il contributo che David ha dato durante il suo periodo relativamente breve con noi e gli auguriamo il meglio per i suoi impegni futuri“. 

Andrea Stella - McLaren
Andrea Stella, team principal McLaren

David Sanchez ha aggiunto: “Sono grato per l’opportunità di aver fatto parte di questa squadra. Sebbene il ruolo che avevamo immaginato e che avevamo concordato non fosse in linea con la realtà della posizione che ho trovato, lascio con rispetto per la leadership, ammirazione per la dedizione dei miei colleghi, e apprezzamento per l’apertura e l’onestà con cui abbiamo discusso e siamo arrivati ​​a questa decisione”.

“Auguro a questa squadra un successo continuo mentre prosegue il suo viaggio verso la parte anteriore della griglia a cui appartiene. Non vedo l’ora che arrivi la mia prossima sfida all’interno della F1”.


Crediti foto: McLaren

Tags: Andrea StellaF1McLaren
Redazione

Redazione

Next Post
Accelerando il Ritmo: verso Suzuka con “Red Barchetta” dei Rush

Accelerando il Ritmo: verso Suzuka con "Red Barchetta" dei Rush

Las Vegas F1

Boom Las Vegas. Ma è un modello sostenibile per l'intera F1?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica