F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Qualifiche GP del Qatar: Verstappen ruggisce e torna in pole

Nel gelo del deserto di Losail Max Verstappen si conferma il numero uno e piazza la sua Red Bull in pole position. Seguono Russell e Norris.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
30 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le qualifiche del GP del Qatar 2024 si sono svolte in un fine settimana speciale caratterizzato dalla presenza del format Sprint, e come previsto, non sono mancate le sorprese e le emozioni in pista. Tra i protagonisti assoluti del weekend, spicca la McLaren, che ha confermato la sua competitività sia nelle qualifiche sprint che nella gara sprint con un risultato da manuale: una splendida doppietta culminata con uno switch strategico tra i suoi piloti all’ultimo secondo.

Le qualifiche del GP di Qatar: dominio McLaren

Scatterà in pole position Max Verstappen col tempo di 1.20.520. Alle sue spalle George Russell che conferma di attraversare un momento magico. Terzo è Lando Norris, completa la seconda fila il compagno papata Oscar Piastri.

Le Williams, ormai orfane di parti di ricambio e con una configurazione casuale, non riescono a strappare il biglietto per il Q2, così come Hulkenberg che non replica l’eccellente performance della sprint. Inversamente, Magnussen porta la Haas in Q3.

Le aspettative per la gara di domenica

Con queste premesse, la gara di domenica si preannuncia entusiasmante. La McLaren, dopo aver dimostrato una forma strepitosa nel weekend Sprint, parte con ottime possibilità di lottare per il podio e garantendosi la vittoria del campionato costruttori. Tuttavia, la concorrenza non starà a guardare: Mercedes e Ferrari potrebbero rivelarsi avversari agguerriti, pronti a sfruttare ogni possibile errore o opportunità.

Qualifiche GP Qatar: la chiave per la vittoria

Le qualifiche del GP del Qatar hanno sempre un ruolo chiave nel definire le sorti del weekend, soprattutto in un circuito come Losail, dove partire davanti può fare la differenza per evitare il traffico e gestire meglio il degrado delle gomme. La McLaren, con la sua performance dominante nelle qualifiche Sprint, ha posto una solida base per il resto del fine settimana. Tuttavia, come spesso accade in Formula 1, nulla è certo fino alla bandiera a scacchi.


La griglia di partenza del GP del Qatar 2024

  1. Verstappen
  2. Russell
  3. Norris
  4. Piastri
  5. Leclerc
  6. Hamilton
  7. Sainz
  8. Alonso
  9. Perez
  10. Magnussen
  11. Gasly
  12. Zhou
  13. Bottas
  14. Tsunoda
  15. Stroll
  16. Albon
  17. Lawson
  18. Hulkenberg
  19. Colapinto
  20. Ocon

I tempi delle qualifiche del Gp del Qatar 2024

qualifiche gp qatar 2024 risultati 1

qualifiche gp qatar 2024 risultati 2


Crediti foto: McLaren F1

Tags: Gp Qatar 2024
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Red Bull Gp Qatar 2024

Gp Qatar 2024, Red Bull: Verstappen penalizzato, resta la prestazione sontuosa

Mercedes Gp Qatar 2024

GP Qatar 2024, Mercedes: Russell ci prende gusto e si candida per il bis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica