F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

I ringraziamenti motivazionali di Lewis Hamilton

In vista dell'esperienza in Ferrari, il sette volte campione del mondo "ricarica le batterie" e lancia messaggi social motivazionali

Dario Sanelli by Dario Sanelli
9 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton in una vecchia vacanza al Polo Sud

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ha usato il suo canale Instagram per ringraziare chi ha ricordato il suo quarantesimo compleanno. Lewis Hamilton, in un messaggio “urbi et orbi”, ha lasciato intendere che ogni secondo di questa fase della sua vita è speso per trovare le forze in vista della nuova avventura in Ferrari. Ecco quanto ha scritto sul noto social network:

“Un altro giro intorno al sole. Grazie per tutto l’amore di compleanno. Stiamo già lavorando duramente. Ci sentiamo presto“.

Lewis Hamilton
Il ringraziamento a mezzo Instagram di Lewis Hamilton

Il tutto, come si può vedere dall’immagine in alto, è inserito in un panorama mozzafiato dal valore altamente simbolico. Il duro lavoro, che in questa fase è sia fisico che mentale, aprirà presto a quello che verrà svolto in pista. Prima di prendere possesso del Progetto 677 (questo è il nome provvisorio della vettura 2025, ndr), Hamilton girerà con monoposto delle passate stagioni in due circostanze diverse: prima a Fiorano e poi a Barcellona. Questo è il programma impostato dal team italiano, ma è ancora passibile di modifiche. Anche le date non sono state precisamente individuate, ma sicuramente i test si terranno nell’ultima decina di gennaio.

Un modo, per il sette volte campione del mondo, per prendere confidenza con le dinamiche operative della Ferrari e di conoscere meglio l’ingegnere di pista che lo seguirà dopo anni di collaborazione con Peter “Bono” Bonnington: Riccardo Adami.

Dopo aver osservato 40 giri della Terra intorno al Sole, Lewis Hamilton è pronto a vivere una nuova sfida, dopo una carriera spesa sotto la protezione della Stella a Tre Punte della Mercedes. Un nuovo capitolo che entusiasma i membri del Cavallino Rampante, l’esperto pilota, i tifosi e anche noi cronisti, che racconteremo questa storia.


Crediti foto: Lewis Hamilton

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Stefano Domenicali

Liberty Media: qui comando io!

Vista dell'autodromo dal Foro Sol

E-Prix Messico 2025: scopriamo il circuito di Città Del Messico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica