F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Rinascita Sauber: Hulkenberg e Audi riscrivono la storia di Hinwil

La rinascita della Kick Sauber passa dall'esperienza di Hulkenberg e dalla visione Audi: punti pesanti, upgrade efficaci e un progetto tecnico ambizioso stanno cambiando il destino del team.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
19 Giugno 2025
in Approfondimenti, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Rinascita Sauber: Hulkenberg e Audi riscrivono la storia di Hinwil
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La scelta di Audi di virare su un profilo di esperienza sta al momento dando i suoi frutti. Nico Hulkenberg è l’artefice della rinascita della Kick Sauber, con i venti punti conquistati grazie alla sua straordinaria visione di gara e a degli aggiornamenti che stanno ridando vita a una monoposto che fino all’anno scorso bazzicava nei bassi fondi della classifica, senza aver mai avuto modo per competere con i team di bassa classifica. Solo un guizzo in Qatar aveva permesso alla squadra di Hinwil di conquistare i primi quattro punti iridati.

Insomma, una differenza abissale tra la stagione 2024 e quella attuale. Sicuramente la C44 non era una monoposto così competitiva, ma i piloti non mettevano molto del proprio nel cercare di sfruttare ogni episodio per giungere in zona punti. Ecco perché né Zhou né Bottas hanno ottenuto la conferma del posto. Hulkenberg dimostra che, seppur la monoposto non sia da zona punti, a volte in F1 conta solamente essere costanti e solidi. Un esempio è la gara inaugurale di Melbourne.

In quell’occasione, l’ex pilota della Haas partiva in P17. Tuttavia, grazie ai numerosi incidenti e alla pioggia torrenziale, è riuscito a risalire la china fino alla settima casella, assicurando alla Kick Sauber sei punti iridati importantissimi. La ciliegina sulla torta è arrivata a Barcellona con un quinto posto che ha del clamoroso. Ancora una volta, il tedesco non partiva da una buona posizione, ma grazie alla strategia e alla Safety Car è arrivato dietro alla Ferrari di Lewis Hamilton, arrivando persino a sorpassarla. In più, la penalità inflitta a Max Verstappen, lo ha fatto avanzare di un’ulteriore posizione.

Non solo Hulkenberg: il percorso di transizione verso Audi sta già dando i suoi frutti

Se da un lato Hulkenberg sta contribuendo all’ottima stagione della Kick Sauber – il compagno di squadra Bortoleto deve ancora adattarsi alla C45 – dall’altro, non possiamo non considerare l’apporto dei nuovi tecnici che già lavorano in vista della transizione ufficiale ad Audi. D’altronde, il tedesco si è già detto soddisfatto degli upgrade che gli ingegneri di Hinwil hanno introdotto: “Sarebbe bello se riuscissimo a mantenere questo trend. Abbiamo avuto un certo slancio. La macchina adesso ha un pò più di vitalità, e questi upgrade stanno funzionando bene. Con un pò di costanza ed equilibrio, abbiamo reso la macchina più piacevole da guidare”.

Mattia Binotto
Mattia Binotto, il fulcro del progetto Audi-F1

Sono tante le personalità note al mondo della F1 che hanno sposato la causa Audi, a partire dall’ex Team Principal Ferrari, Mattia Binotto, nominato direttore tecnico e responsabile operativo del programma Formula 1, passando per Johathan Wheatley, James Key, Inaki Rueda e Giampaolo Dall’Ara. Nomi di spessore, determinati a scrivere un nuovo capitolo nella storia del prestigioso marchio tedesco.

Date un’occhiata alla Classifica Costruttori: La Kick Sauber non è più spettatrice non pagante

Esatto. Rispetto alla passata stagione, la squadra di Hinwil ha smesso di essere una semplice comparsa. La Classifica Costruttori testimonia un progresso che fino all’anno scorso sembrava un’utopia. La Kick Sauber non si trova più in ultima posizione, e sta lottando per piazzamenti più alti.

Al momento, si trova in nona posizione davanti a un colosso come Alpine e dietro di un solo punto all’Aston Martin. Due team che, sulla carta, avrebbero dovuto contendersi il quinto posto. Ma la F1 si sa, non fa sconti a nessuno: non basta il blasone, serve evoluzione continua.

Rinascita Sauber: Hulkenberg e Audi riscrivono la storia di Hinwil
La squadra Kick Sauber accoglie la vettura di Nico Hulkenberg dopo la straordinaria impresa di Barcellona

Il cammino verso il debutto ufficiale di Audi nel 2026 è appena cominciato, ma la strada intrapresa sembra promettente. Se il buongiorno si vede dal mattino, a Hinwil stanno già assaporando l’alba di una nuova era. Una rinascita che porta la firma di un veterano, di un progetto tecnico ambizioso e, soprattutto, di una squadra che ha deciso di cominciare finalmente a competere.


Crediti foto: Stake F1 Team Kick Sauber

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: AudiF1NewsNico HulkenbergStake F1 Team Kick Sauber
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
24 ore di Le Mans, analisi hypercar -Porsche 963 Lmdh -crediti Porsche Motorsport

24 Ore di Le Mans 2025 – Analisi Hypercar. La gara perfetta non basta

Gp Imola

Decadono le ultime, flebili, speranze di vedere Imola in F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica