F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Le riflessioni di Fernando Alonso

Giorni di attente valutazioni per Fernando Alonso che deve scegliere il suo futuro tra tre opzioni: Aston Martin, Red Bull e Mercedes

Dario Sanelli by Dario Sanelli
3 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 - Fernando Alonso

Fernando Alonso, Aston Martin F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Se gli forniamo una buona macchina per le prossime gare, penso che avremo la possibilità di facilitare la decisione. Questi campioni non vogliono guidare per la decima posizione o per la sesta o quinta, vogliono vincere. Sta a noi consegnare l’auto a entrambi i piloti che consentano loro di farlo. Vogliamo rendere la decisione per lui il più difficile possibile dandogli la migliore macchina possibile“. Queste le parole di Mike Krack in relazione al rinnovo di Fernando Alonso che, nella sua seconda giovinezza sportiva, ha il pallino del gioco in mano potendo scegliere tra due opzione oltre a quella interna: Red Bull e Mercedes.

Team di calibro elevato che possono consentirgli, nei prossimi anni, di lottare per quella terza corona iridata che manca dal lontano 2006. Il dilemma di Nando è concreto perché Aston, dal 2026, grazie anche alla Honda, potrebbe essere un soggetto molto credibile per concorrere per i bottini grossi.

L’unica, vera, certezza è che l’asturiano è in piena forma nonostante i 42 anni. “Per come lo conosco io – ha detto Giancarlo Fisichella in una recente intervista – correrà fino a 50 anni. Però è ovvio che devi avere una macchina competitiva per poter vincere. 

Fernando Alonso e George Russell
I momento che precedono l’impatto: Fernando Alonso prova a tenere aperto il gap su George Russell, GP Australia 2024

Alonso e una decisione presa in autonomia

Una macchina forte che Alonso sta cercando e che Aston Martin intende dargli. Il due volte iridato non intende aspettare a lungo per stabilire il suo futuro: “[…] Sarebbe ingiusto per me e nei confronti della squadra nel caso dovessero cercare delle alternative”, ha spiegato.

“Sarò io a decidere che cosa farò l’anno prossimo. Non starò dietro alle scelte che faranno gli altri e non lascerò che queste dettino il mio destino. A volte questa cosa ha aiutato, altre volte mi sono fatto del male da solo, ma ho sempre fatto così, sarò io il proprietario del mio futuro”.

Stando così le cose significa che Alonso ha tra le mani proposte più che concrete e che non deve inseguire nessuno. Un bel potere contrattuale quello in possesso del pilota spagnolo che potrebbe dare il via a un rimescolamento di line-up che coinvolge il suo connazionale Carlos Sainz al centro dei desideri di diversi team.

In questi intrecci che dovranno necessariamente compiersi c’è quello che porta a una suggestione spagnola con una Aston Martin affidata a Carlos e Fernando. Ipotesi di difficile realizzazione perché ci sarebbe da appiedare il figlio del proprietario. Ma, in una F1 cinica e realista, non sarebbe del tutto da escludere una tale prospettiva.


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Aston MartinF1Fernando AlonsoMercedesRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Christian Horner (Oracle Red Bull Racing) e Stefano Domenicali (CEO F1)

Red Bull: Liberty Media rivede la politica della non ingerenza?

Ferrari

Gp Giappone, Ferrari: Vasseur crede nel pacchetto SF-24

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica