F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

Richard Hammond e James May sono tornati a “Top Gear”

Richard Hammond e James May sono tornati negli studi del loro celebre programma automobilistico della BBC. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
13 Marzo 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Top Gear
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Top Gear” prima e “The Grand Tour” dopo sono diventati dei must per qualsiasi appassionato di auto. Le recensioni taglienti di supercar da decine o centinaia di migliaia di euro, i lunghi viaggi pieni di avventure, battute politicamente scorrette e anche incidenti più o meno gravi, hanno reso il trio composto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May una leggenda della TV inglese, conquistando il cuore dei fan.

Proprio Hammond e May hanno voluto ricordare i giorni passati ai tempi di “Top Gear”. Dopo aver concluso la loro avventura con “The Grand Tour” su Amazon Prime Video, i due hanno fatto un ritorno nostalgico al set dello storico programma della BBC, quasi dieci anni dopo averlo lasciato.

L’occasione è stata documentata in un video caricato sul canale YouTube di James May, in cui i due ex presentatori hanno esplorato il Dunsfold Aerodrome, nel Surrey, sede della pista di prova e delle strutture di “Top Gear”. Questo luogo è stato centrale per la loro carriera, dato che insieme a Jeremy Clarkson hanno trasformato lo show in un fenomeno globale durante i loro 12 anni di conduzione, dal 2002 al 2015.

Nel video, Hammond e May appaiono visibilmente emozionati mentre ripercorrono i ricordi legati al programma che ha segnato una svolta nelle loro vite professionali. Hammond, avvicinandosi all’edificio che fungeva da ufficio di produzione, sala scrittura, green room e studio di trucco, ha commentato: “Oh mio Dio, questo è stato una parte enorme delle nostre vite per tanto tempo”. Entrambi hanno espresso un mix di nostalgia e malinconia: Hammond ha descritto l’esperienza come “genuinamente nostalgica”, mentre May ha aggiunto: “Sono contento di averlo fatto, ma una parte di me vorrebbe non averlo fatto”, suggerendo un senso di malinconia legato al rivivere quel passato.

Il ritorno al set arriva in un momento significativo: Hammond e May avevano abbandonato “Top Gear” nel 2015, dopo che Clarkson fu licenziato dalla BBC per aver aggredito il produttore Oisin Tymon. Successivamente, i tre hanno continuato la loro collaborazione con “The Grand Tour”, che si è conclusa lo scorso anno.

Nel frattempo, “Top Gear” è stato messo in pausa dalla BBC dopo un grave incidente nel 2022, in cui il presentatore Andrew Flintoff ha subito serie lesioni facciali durante le riprese, portando alla sospensione indefinita del programma.

Il ritorno al Dunsfold Aerodrome non è stato un revival ufficiale dello show, ma un momento personale e riflessivo per i due presentatori, condiviso con i fan tramite YouTube. Il video offre uno sguardo dietro le quinte del loro passato, evidenziando il legame emotivo con “Top Gear” e il suo impatto duraturo sulle loro carriere e sul pubblico.

Il trio Clarkson, Hammond e May si è sciolto, “Top Gear” è in un limbo da quasi tre anni. È la fine di un’era.

 

Tags: Grand TourNewsTop Gear
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Aston Martin punta al futuro con Adrian Newey per il 2026

Aston Martin punta al futuro con Adrian Newey

Marshall e Houldey spiegano le innovazioni della MCL39 e la strategia McLaren per il 2026. Scopri le loro dichiarazioni esclusive.

McLaren: Rob Marshall e Neil Houldey svelano i segreti della nuova MCL39

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica