F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ricatto alla famiglia Schumacher: arrivano le condanne

Tre persone condannate per il tentativo di ricatto alla famiglia Schumacher. Si chiude l'ennesimo episodio di sciacallaggio sul campione tedesco

Dario Sanelli by Dario Sanelli
14 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Michael Schumacher

Il sette volte campione del mondo Michael Schumacher

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un tribunale tedesco ha emesso le condanne nei confronti di tre uomini coinvolti in un tentativo di ricatto ai danni della famiglia di Michael Schumacher. Il gruppo aveva minacciato di pubblicare sul dark web immagini, video e referti medici riservati del sette volte campione del mondo di Formula 1, chiedendo l’assurda cifra di 15 milioni di euro.

Le condanne

Il tribunale distrettuale di Wuppertal, nella Germania occidentale, ha inflitto tre anni di carcere a uno dei principali responsabili del piano estorsivo. Un secondo imputato, accusato di favoreggiamento, ha ricevuto una condanna a sei mesi con sospensione condizionale della pena. Infine, un’ex guardia di sicurezza della residenza dell’ex pilota è stata condannata a due anni con sospensione della pena, nonostante abbia negato il proprio coinvolgimento nell’estorsione.

L’agenzia di stampa tedesca DPA ha riferito che il giudice Birgit Neubert ha ritenuto l’ex guardia di sicurezza particolarmente colpevole per aver tradito la fiducia della famiglia, violando il dovere di protezione a cui era tenuto. L’avvocato della famiglia Schumacher, Thilo Damm, ha annunciato l’intenzione di fare appello contro questa sentenza, chiedendo una pena detentiva più dura, di quattro anni.

La privacy di Michael Schumacher e il morboso interesse mediatico

Michael Schumacher, 56 anni, non appare in pubblico dal dicembre 2013, quando rimase vittima di un grave incidente sugli sci che gli causò una lesione cerebrale. Ritiratosi dalla Formula 1 nel 2012, fu dimesso dall’ospedale nel settembre 2014 e da allora viene assistito privatamente nella sua residenza in Svizzera.

La sua famiglia ha sempre chiesto il massimo rispetto per la privacy del campione, opponendosi a qualsiasi tentativo di divulgazione di informazioni riservate. L’estorsione tentata dal trio condannato rappresentava una minaccia diretta a questa riservatezza. Nonostante le autorità tedesche abbiano confiscato gran parte del materiale compromettente, risulta ancora disperso un secondo disco rigido contenente ulteriori dati.

Michael Schumacher
Markus Fritsche l’ex bodyguard di Michael Schumacher

Precedenti azioni legali

L’interesse mediatico sulle condizioni di Schumacher è stato costante negli anni, spesso sfociando in episodi controversi. Nel 2023, la famiglia Schumacher ha vinto una causa contro l’editore della rivista tedesca Die Aktuelle, che aveva pubblicato un’intervista generata dall’intelligenza artificiale spacciandola per autentica. La copertina del magazine recitava: “Michael Schumacher, la prima intervista!“, ingannando i lettori. La sentenza ha stabilito un risarcimento di 200.000 euro per la famiglia, mentre l’editore Funke Magazines ha licenziato il caporedattore della rivista e pubblicato scuse ufficiali.

L’episodio del tentato ricatto evidenzia ancora una volta le pressioni mediatiche e i rischi legati alla violazione della privacy di una delle più grandi leggende della Formula 1.

Tags: F1Michael SchumacherNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Sauber F1

F1 – Non c’è pace per la Sauber

F1 2025 - Le regole da tenere a mente

F1 2025 - Le regole chiave da tenere a mente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica