F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il repulisti della FIA non è frutto di pressioni esterne

La FIA licenzia Johnny Herbert per conflitto d’interessi relativo al suo ruolo di telecronista. Horner difende la decisione negando il coinvolgimento di Verstappen.

Redazione by Redazione
31 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

La bandiera della FIA sventola spinta da un vento che sa di incertezza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nei giorni scorsi è stata annunciata la fine del rapporto tra la FIA e Johnny Herbert, un’altra decisione firmata da Mohammed Ben Sulayem, sempre più attivo nel processo di ristrutturazione interna dell’ente che guida da quattro anni. Ma dietro questa scelta c’è forse l’influenza di qualcuno in particolare? Uno degli indiziati si chiama fuori con parole chiare.

Christian Horner ha dichiarato che Max Verstappen non ha “assolutamente nulla a che fare” con la rimozione di Johnny Herbert dal ruolo di commissario FIA. L’ex pilota, che in carriera ha corso anche con la Benetton, è stato sollevato dall’incarico di volontario dopo che la Federazione ha ritenuto il suo lavoro di opinionista “incompatibile” con i requisiti del ruolo di steward.

Il team principal della Red Bull ha appoggiato questa decisione, facendo un parallelo con la Premier League per rafforzare il suo punto di vista. Secondo Horner, non è possibile avere “un piede in due scarpe” tra arbitraggio e media.

A innescare la polemica sarebbero stati i commenti di Herbert sulla condotta in pista di Verstappen durante il Gran Premio di Città del Messico, che hanno portato Jos Verstappen a replicare con dure critiche all’ex pilota Benetton e Stewart attraverso la stampa.

Johnny Herbert
Johnny Herbert, ex pilota di F1

La vicenda si inserisce in un dibattito più ampio sullo stewarding, con sempre più voci che chiedono alla FIA di introdurre commissari a tempo pieno anziché affidarsi a volontari. L’obiettivo sarebbe ridurre il rischio di conflitti di interesse ed evitare che chi ricopre questo ruolo debba cercare altri impieghi, come nel caso di Herbert.

Per Horner, l’attuale sistema è “totalmente inappropriato”. “Innanzitutto – ha spiegato il team principal della Red Bull a Sky Sports – questa vicenda non ha nulla a che fare con Max, ma è senza dubbio la decisione giusta. Non si possono avere steward che lavorano anche nei media“.

“Non succede in Premier League né in nessun’altra disciplina sportiva professionistica. O sei dalla parte della regolamentazione sportiva o sei dalla parte dei media. Non si può avere un piede in due scarpe“.

Una presa di posizione netta, ma non richiesta. Excusatio non petita, accusatio manifesta? Lasciateci essere un po’ cattivi…


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, FIA

Tags: Christian HornerF1FIAJohnny HerbertMax VerstappenMohammed Ben SulayemNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
George Russell e la sfida del futuro con il team Mercedes

George Russell e la sfida del futuro con Mercedes

Red Bull

News F1 21/01 - Rese preventive e primi passi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica