F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Regole F1 2026 in arrivo a giugno: la conferma di Domenicali

Stefano Domenicali, CEO della F1, ha confermato che il nuovo quadro normativo è quasi pronto e ha anticipato novità motoristiche per il 2030

Redazione by Redazione
15 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari SF-24

Ferrari SF-24

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quello del regolamento tecnico 2026 è un tema caldissimo. D’altro canto si parla del testo di riferimento per la F1. Se dal punto di vista motoristico le norme sono note, meno concretezza c’è sul versante aero-meccanico.

In sede di presentazione del Gran Premio di Imola 2024, Stefano Domenicali, cerimoniere e padrone di casa visti i suoi natali, ha tenuto una lunga conferenza stampa nella quale ha toccato molti temi. Tra questi anche quello relativo alle norme 2026 che sono in procinto di venire alla luce.

“Nelle ultime settimane c’è stato un allineamento tra le varie parti coinvolte. La pubblicazione del regolamento 2026 dovrebbe avvenire il 1° giugno. Sarà poi la FIA a spiegare le novità – che sono molte – e sarà importante fare chiarezza al meglio perché ho letto una serie di considerazioni che non corrispondono a quello che sarà il nuovo regolamento“. 

“Il punto dolente, ma purtroppo al momento necessario, è relativo al peso delle monoposto. Confermando la soluzione power unit ‘ibrida’ anche per il 2026 è inevitabile un incremento di peso non indifferente. Se confrontiamo una proiezione della monoposto 2026 con una macchina di 10 anni fa, ci rendiamo conto che il peso è diventato un tema significativo“. 

Regole F1 2026

“Tutti i piloti vorrebbero avere macchine più leggere e, personalmente, mi piacerebbe anche un suono un po’ più importante – ha spiegato il CEO della Formula 1 – Ma su quest’ultimo fronte stiamo lavorando per cercare di incrementare il numero di decibel. Dalle ricerche che stiamo portando avanti emerge che tutti i mercati e tutte le fasce d’età, vogliono sentire un suono più importante così come l’energia che solo una vibrazione di un certo tipo è in grado di trasmettere quando si è vicini alla pista“. 

“Appena il regolamento 2026 sarà definito, inizieremo a pensare a quello che sarà il passaggio successivo, ovvero il motore 2030. È una mia considerazione personale, non condivisa ancora con le squadre, anche se ne abbiamo parlato con la FIA: se le benzine sostenibili faranno il loro dovere, bisognerà valutare attentamente se proseguire con l’ibridizzazione o se saranno disponibili soluzioni migliori”.

Ricordiamo che non sarà possibile lavorare i modelli 2026 prima del 1°Gennaio 2025. Questo per evitare che i team abbandonino troppo presto lo sviluppo delle vetture attuali.


Crediti foto: Scuderia Ferrari, F1

Tags: F1Go Imola 2024NewsStefano Domenicali
Redazione

Redazione

Next Post
Albon si toglie dal mercato: firmato prolungamento con Williams

Albon si toglie dal mercato: firmato prolungamento con Williams

Infrastrutture carenti e poca capacità di spesa: doppio GP a rischio

Infrastrutture carenti e poca capacità di spesa: doppio GP a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica