F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Red Bull – Verstappen: una exit strategy che riaccende le speculazioni

Helmut Marko, consulente della Red Bull, ha lasciato intendere che la clausola di uscita di Max Verstappen potrebbe diventare un tema di discussione durante la pausa estiva. Campanello d’allarme per Red Bull?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
29 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Negli ultimi dodici mesi, Max Verstappen è stato ripetutamente accostato a uno scenario che porta a un possibile addio alla Red Bull. Nel 2023, si era diffusa la voce che il suo contratto includesse una clausola legata alla permanenza di Helmut Marko nella scuderia. Tuttavia, il dirigente austriaco ha successivamente chiarito che tale elemento era stato rimosso. Ma non è mai stato chiaro se l’affermazione corrispondesse al vero o fosse un modo per depressurizzare un team che all’epoca era dilaniato dalla lotta interna tra l’ala austriaca guidata dagli eredi di Dietrich Mateschitz e quella thailandese con a capo Chaleo Yoovidhya.

Nonostante Verstappen abbia conquistato il suo quarto titolo iridato lo scorso anno, il 2025 non è iniziato con la stessa supremazia per la Red Bull che già nel 2024 aveva mostrato una flessione evidente che aveva favorito la McLaren che si è imposta come riferimento prestazionale, mettendo sotto pressione Milton Keynes.

Marko è uscito nuovamente allo scoperto confermando l’esistenza di una clausola di uscita nel contratto del pilota di Hasselt, sottolineando come tali meccanismi siano comuni tra i top driver. Tuttavia, ha minimizzato la questione, affermando che al momento la squadra non considera la possibilità di un addio imminente. 

Helmut Marko
Helmut Marko, super consulente Red Bull

La clausola rescissoria del Max Verstappen spaventa Red Bull

“Sono necessari aggiornamenti per consentire a Max di vincere il suo quinto titolo mondiale“, ha dichiarato Marko a Formel1.de . “Questo è il nostro obiettivo principale e tutta la squadra sta lavorando duramente per raggiungerlo. Ogni pilota di alto livello ha una clausola di uscita legata alle prestazioni, ma ognuna è strutturata in modo diverso. Per ora, non è un argomento rilevante“.

Il nome di Verstappen è stato accostato a Mercedes e Aston Martin in vista del cambio regolamentare del 2026. Interrogato sulla possibilità che la clausola diventi un tema centrale durante la pausa estiva, Marko ha risposto: “Sì, quella è la finestra temporale in cui se ne potrebbe discutere. Ma per favore, siamo secondi nel campionato piloti con un distacco di soli otto punti. La pausa estiva è ancora lontana“.

Red Bull Rb21
Max Verstappen, Oracle Red Bull RB21

Alla domanda su un suo possibile addio alla Red Bull nel caso in cui Verstappen decidesse di cambiare squadra, Marko ha ammesso: “Potrebbe essere una buona ragione, sì“. Per ora non c’è nulla di concreto, ma dichiarazioni così esplicite lasciano immaginare che certi ragionamenti sono tutt’altro che campati in aria e che Max valuta concretamente altre piste per proseguire in una carriera luminosa che potrebbe essere appannata da una Red Bull che, nel 2026, si lancerà un misterioso sentiero determinato dalla creazione di un comparto motori il cui successo è tutto da confermare. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Helmut MarkoMax VerstappenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
McLaren F1

McLaren: la missione oltre la forza contrattuale

Formula E

Formula E: una pausa necessaria per il futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica