F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Red Bull: Tsunoda è pronto a cogliere l’occasione della vita

In un evento Honda, il neo-pilota della Red Bull si è aperto davanti ai fan, esprimendo gioia e determinazione per la nuova sfida che lo attende nella scuderia di Milton Keynes.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
30 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Yuki Tsunoda

Yuki Tsunoda

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo quattro anni e due Gran Premi in AlphaTauri prima e in VCARB poi – team satellite della Red Bull – il pilota giapponese Yuki Tsunoda è stato finalmente promosso nella scuderia madre, a scapito del neozelandese Liam Lawson. Quest’ultimo è stato retrocesso nella scuderia di Faenza dopo i risultati deludenti ottenuti prima in Australia e poi in Cina.

Helmut Marko ha descritto questo scambio come un’“opportunità” concessa a Lawson per la prosecuzione della sua carriera in F1 (Leggi di più qui).

Nei suoi primi giorni da pilota Red Bull, Tsunoda ha preso parte all’evento di chiusura dell’edificio “Honda Aoyama” a Tokyo, un luogo simbolo per la casa giapponese che verrà demolito a fine marzo per poi essere ricostruito entro il 2030.

Durante l’evento, il pilota giapponese ha riflettuto sul suo passaggio alla Red Bull e ha condiviso le sue aspettative per il Gran Premio del Giappone, in programma il prossimo weekend a Suzuka. Sul palco era affiancato dal suo mentore dei tempi dei kart, Ryu Michigami, davanti a circa 400 tifosi entusiasti, alcuni dei quali hanno atteso fin dalle 4:30 del mattino pur di assistere all’evento. Un chiaro segnale del grande supporto per la sua promozione in Red Bull.

tsunoda red bull complotto

Yuki Tsunoda parla dell’approdo in Red Bull

Tsunoda ha espresso sorpresa e gioia per l’opportunità di debuttare con la Red Bull proprio nella sua gara di casa:

“Non mi aspettavo di correre per la Red Bull proprio al Gran Premio del Giappone. Sono contento, ma al momento mi sembra solo un cambio di team”

Ha poi sottolineato la portata della sfida e l’emozione che essa rappresenta:

“Non credo ci siano molte situazioni nella vita più impegnative e stimolanti di questa. Sarà una gara estremamente emozionante”

Un aneddoto curioso riguarda la preparazione del sedile per la monoposto Red Bull. Inizialmente, non pensando di dover guidare per il team, Tsunoda aveva affrontato la sessione di fitting nella RB21 con un atteggiamento rilassato. Tuttavia, dopo la promozione, ha ripetuto il processo con maggiore cura, ottenendo un sedile più adatto alle sue esigenze. Questo episodio riflette la rapidità con cui ha dovuto adattarsi alla nuova realtà.

Dopo aver testato la vettura al simulatore, Tsunoda ha offerto le sue prime sensazioni sulla RB21:

“Nel simulatore, non ho percepito l’auto come particolarmente impegnativa. L’idea che il frontale sia molto reattivo era presente, ma non l’ho trovata difficile da gestire”

Per quanto riguarda il Gran Premio del Giappone, Tsunoda ha mantenuto un approccio cauto ma ambizioso:

“Non voglio alzare troppo le aspettative, ma puntare al podio sarebbe fantastico. Prima, però, devo comprendere la vettura e adattarmi”

Infine, si è rivolto direttamente ai tifosi con un messaggio deciso e coinvolgente:

“Aspettatevi molto da me e mettetemi sotto pressione!”

Con queste parole, Tsunoda, uno dei piloti più carismatici in griglia, ha invitato il pubblico a sostenerlo e a spronarlo. L’attesa per la sua prestazione a Suzuka è alle stelle: i tifosi giapponesi, già calorosi durante l’evento Honda, non vedono l’ora di scoprire come il loro beniamino si comporterà in quella che potrebbe essere la gara più significativa della sua carriera in F1.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsRed BullYuki Tsunoda
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Nico Hulkenberg

Nico Hulkenberg e la nuova vita a 37 anni

Andretti svela i piani Cadillac: "Un pilota USA e uno d’esperienza"

Andretti svela i piani Cadillac: "Un pilota USA e uno d’esperienza"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica