F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull: all-in sulla TD 018

A Milton Keynes sono conviti - o per meglio dire sperano - che le nuove disposizioni normative frenino le McLaren per dare vigore a una RB21 troppo altalenante

Diego Catalano by Diego Catalano
27 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Bahrain 2025, Red Bull irriconoscibile. Strategie sbagliate e macchina difficile da guidare
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

22 punti dalla seconda posizione occupata da Lando Norris, tre in più dalla prima piazza in cui è per accomodato Oscar Piastri. Questo il ritardo di Max Verstappen dopo otto appuntamenti iridati. Un disavanzo relativamente piccolo che alimenta speranze mondiali che sembrano cozzare con la forza della McLaren MCL39.

Ma a Woking non esistono gerarchie, vi sono due piloti che hanno piena facoltà di darsele in pista rischiando così di sottrarsi a vicenda punti preziosi. Cosa che non accade a Milton Keynes dove c’è un solo uomo al comando, un capitano che non ha bisogno di formalizzazioni contrattuali del suo status visto che annichilisce ogni driver che gli viene affiancato. La lista è lunga e si rimpingua di stagione in stagione.

Gp Monaco 2025 - Red Bull, il venerdì storto di Verstappen: "Abbiamo un pò esagerato"
Max Verstappen a bordo della sua RB21 nelle strade di Monaco

Red Bull: il Gp di Spagna e la TD018 come possibile spartiacque stagionale

Il Gran Premio di Barcellona (qui il programma completo) è una tappa che tutti i team hanno segnato con il circoletto rosso sul calendario. Coinciderà, difatti, con l’introduzione della disposizione che si propone di limitare pesantemente il fenomeno dell’aeroelasticità. Un evento che potrebbe stravolgere i valori apprezzati finora. Questa almeno è la speranza di chi insegue, anche se va registrata una McLaren piuttosto serena a riguardo.

“A Monaco Abbiamo limitato i danni. Abbiamo ceduto solo tre punti a Oscar, il leader del campionato, e ci presentiamo a Barcellona con uno svantaggio di 25 punti, ovvero una vittoria in gara. Era questo il nostro obiettivo prima della direttiva tecnica sulle ali flessibili”.

Quello appena letto è il giudizio di Christian Horner che svela i piani della scuderia che dirige: tenere botta fino all’introduzione della nuova cornice regolamentare per poi sferrare l’attacco decisivo. Montmelò come una sorta di ultima spiaggia per provare a cucire lo strappo o addirittura a rimettersi nel comodo ruolo del battistrada della griglia.

Gp Imola 2025 risultati
Max Verstappen, Gp Imola 2025.

Un piano tattico azzardato ma obbligatorio per chi, nelle prime otto gare, ha saputo far funzionare il proprio fucile – la RB21 – in maniera non continuativa. La sensazione è che il Gp di Spagna possa rappresentare davvero il punto nodale dell’intero mondiale 2025: se i valori cambieranno tutto sarà rimesso in gioco; altrimenti, a causa di regole morenti e vincoli tecnico-finanziari, è difficile ipotizzare che McLaren possa essere riassorbita dalla Red Bull e, nella fattispecie, da Max Verstappen. A meno che – e questa sarebbe davvero l’ultima spiaggia – Norris e Piastri non se le suonino così forte da perdere punti preziosi. Ciò che è successo l’anno passato.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1NewsRed BullTD018
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gian Carlo Minardi

Gian Carlo Minardi lascia la guida dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Fernando Alonso simulatore

Aston Martin: Cowell e Newey “litigano” sull’efficacia del simulatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica