F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull – Lo switch tra Lawson e Tsunoda sembra ormai inevitabile

Ralf Schumacher conferma il clamoroso scambio tra Lawson e Tsunoda già dal GP del Giappone. Red Bull nel caos per la gestione piloti, mentre emergono voci su un possibile debutto di Colapinto. Marko avvistato nell’hospitality Alpine: nuove strategie in arrivo?

Irene Romano by Irene Romano
24 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Liam Lawson

Liam Lawson

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nelle ultime ore sono sempre più ricorrenti le voci di un possibile scambio tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda a partire dal Gran Premio del Giappone, che prenderà il via la prossima settimana: qui gli orari.

Facciamo un passo indietro: si è appena conclusa la seconda gara del campionato e le prestazioni di Liam Lawson non sono state all’altezza delle aspettative della Red Bull, tanto da iniziare ad alimentare le voci di un possibile scambio con il pilota giapponese della Racing Bulls.

Dopo il Gran Premio di Cina, queste indiscrezioni sono diventate più insistenti, arrivando addirittura a ipotizzare un possibile ingresso di Franco Colapinto in Formula 1. Il pilota argentino, attualmente legato all’Alpine, potrebbe essere preso in prestito per coprire il posto vacante che Tsunoda lascerebbe alla Racing Bulls nel caso in cui passasse in Red Bull al fianco di Max Verstappen. Inoltre, secondo le voci di paddock, Helmut Marko sarebbe più propenso a lasciare Lawson senza sedile piuttosto che retrocederlo in VCARB. A supporto di questa ipotesi, ieri Marko sarebbe stato addirittura avvistato nell’hospitality Alpine a colloquio con Flavio Briatore.

Ralf Schumacher
Ralf Schumacher durante l’intervista a Sky Sport

Switch Lawson – Tsunoda: Ralf Schumacher conferma lo scambio e critica la Red Bull

A conferma di queste voci, Ralf Schumacher, durante un’intervista a Sky Sport, ha dichiarato che lo scambio tra Lawson e Tsunoda è ormai cosa fatta e che è solo questione di ore o giorni prima che la Red Bull lo renda ufficiale.

“Ho appena ricevuto il messaggio da una persona interna della Formula 1 e ho già verificato: Liam Lawson è già fuori dalla Red Bull per la prossima gara, Yuki Tsunoda lo sostituirà“. Questa la bomba dell’ex pilota.

Ralf Schumacher non le manda a dire ai dirigenti Red Bull, ritenendo che questa situazione sia il risultato di una cattiva gestione, capace di creare malumore all’interno di un team ben consolidato come la Racing Bulls.

“Incredibile, è una gestione pessima… Non la capisco, perché così si destabilizza un buon team come la Racing Bulls, che finalmente sembra migliorato con entrambi i piloti. Lawson tornerà alla Racing Bulls e dovrà ricominciare da capo. Questo è solo puro caos all’interno della Red Bull, non solo perché il team principale è lento, ma anche perché continuano a scambiare i piloti”.

Se queste indiscrezioni si rivelassero vere, la Red Bull dimostrerebbe ancora una volta una gestione caotica dei piloti, un problema che affligge la scuderia da diversi anni. Lo scambio tra Tsunoda e Lawson potrebbe destabilizzare non solo la Racing Bulls, che aveva trovato un equilibrio, ma anche la Red Bull stessa, che si ritroverebbe con un pilota nuovo a stagione in corso. Inoltre, lasciare Lawson senza sedile sarebbe un colpo durissimo per la sua carriera. A questo punto, resta da vedere se la Red Bull confermerà o smentirà queste voci, ma la sensazione è che la situazione sia tutt’altro che sotto controllo.


Crediti Foto: Sky Sport, F1

Tags: AlpineFormula 1Franco ColapintoLiam LawsonNewsRalf SchumacherRed BullYuki Tsunoda
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
squalifica ferrari dubbi gestione

Analisi tecnica o giustificazione traballante? Il caso Leclerc riaccende i dubbi sulla gestione Ferrari

F1 | GP Cina 2025: chi domina e chi deve spiegare

F1 | GP Cina 2025: chi domina e chi deve spiegare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica