F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull: Suzuka revenge. Ma Ferrari può salvare la F1

1-2 Red Bull che riporta la F1 in uno stato di catatonia che la Ferrari aveva spezzato a Melbourne. Solo la Rossa può tenere vivo un campionato che Max Verstappen rischia di distruggere presto

Giovanni Tito by Giovanni Tito
7 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) e Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) - Gp Giappone 2024

Carlos Sainz (Scuderia Ferrari) precede Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing) durante le qualifiche del Gp del Giappone 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gran Premio del Giappone dominato dalle Red Bull con le Ferrari che inseguono. Tutto perfettamente bilanciato nella “formula noia”.

Dopo la sbornia di Melbourne, la F1 torna a quello che era prima dell’Australia. Ossia la normalità rappresentata dalla vittoria della scuderia anglo-austriaca. Il Gran Premio del Giappone è stato dominato dalle Red Bull di Max Verstappen, classificatosi primo, e del suo compagno di squadra Sergio Pérez, che si è piazzato alle sue spalle.

Red Bull
Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing, vincitore del Gp del Giappone 2024

Ferrari: è tutto nelle tue mani!

Le speranze per la lotta al Campionato sembrano essere vane per gli avversari. Solo le Ferrari di Sainz e Leclerc, così come in Bahrain, si classificano terza e quarta dopo una bellissima rimonta del monegasco scattato dall’ottava posizione, sembrano alimentare una fiammella, la speranza di poter tener testa alle due Red Bull.

Tra due settimane, si tornerà in Cina. Dal 2019 non si corre a Shangai a causa della pandemia di COVID-19. Ci sarà anche la prima Sprint Race stagionale. Sarà un remake di Bahrain, Arabia Saudita e Giappone? Le rivisitazioni, alla fine, stancano gli appassionati e il pubblico. 

Liberty Media, senza eventuali ribaltoni, guasti e problemi da parte della Red Bull, rischia di vedere una lunga replica del Campionato Mondiale del 2023. Solo la Ferrari potrà dare un senso a questo mondiale. Parafrasando il capolavoro di Steven Spielberg, è il caso di dire “Salvate il Campionato Mondiale di F1 2024”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: FerrariGp GiapponeNewsRed BullSuzuka
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Pianeta Rosso -Ferrari

Note dal "pianeta rosso": Gp Giappone 2024

Ferrari Gp Giappone

Ferrari - Se non ci fosse Red Bull saremmo primi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica