F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Red Bull: Horner e la difesa di chi è spalle al muro

Il team principal della Red Bull prende le difese del pilota giapponese dopo un avvio complesso: "Ha mostrato sprazzi di velocità, deve solo trovare fiducia nella vettura". Parole di circostanza?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
5 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Chris Horner e Yuki Tsunoda

Chris Horner e Yuki Tsunoda, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Christian Horner ha voluto lanciare un messaggio chiaro: Yuki Tsunoda ha il pieno supporto della Red Bull. Nonostante un adattamento ancora in corso al volante della RB21, il pilota giapponese ha dimostrato, a detta del team principal, di avere le qualità necessarie per crescere e diventare competitivo.

Il 25enne originario di Sagamihara ha preso il posto di Liam Lawson nella scuderia principale del gruppo Red Bull GmbH dopo le prime due tappe della stagione. Da allora ha raccolto punti in tre occasioni su sette, ma senza riuscire a mantenere un ritmo costante rispetto al compagno di squadra Max Verstappen. A Barcellona e Monte Carlo, in particolare, sono emerse difficoltà evidenti in qualifica, con l’esclusione dalla Q3 in entrambi i weekend.

Attualmente Tsunoda occupa la quindicesima posizione nel Mondiale Piloti con 10 punti all’attivo. La Red Bull, invece, ne ha totalizzati 144, di cui ben 134 messi a referto da Verstappen, a conferma del gap prestazionale tra i due.

Parlando a margine del Gp di Spagna, Horner ha spiegato cosa sta facendo la squadra per aiutare il pilota nipponico: “L’aspetto fondamentale è metterlo nelle condizioni di avere fiducia nel pacchetto a disposizione. Serve tempo e un supporto continuo per aiutarlo a costruire quella confidenza che, in queste vetture, è tutto. I segnali ci sono: lampi di prestazione che dimostrano che il potenziale esiste”.

Helmut Marko e Christian Horner

L’approccio della Red Bull rimane cauto anche in vista del futuro. Negli ultimi anni, il sedile accanto a Verstappen è stato occupato da diversi piloti – da Pierre Gasly ad Alexander Albon, fino a Sergio Perez – ma Horner non ha fretta di prendere decisioni. Nemmeno il buon esordio stagionale di Isack Hadjar in F1 sembra accelerare i tempi.

“Non siamo in una posizione in cui dobbiamo decidere adesso”, ha tagliato corto Horner. “Seguiremo l’esempio di Flavio Briatore e ci prenderemo tutto il tempo necessario. Yuki sta ancora ambientandosi: è entrato in Q3, ha segnato punti, anche partendo dalla pit-lane, ma ha vissuto anche qualche errore. Il percorso è lungo, ma il tempo gioca a nostro favore”.

Una difesa necessaria perché Red Bull non può tornare sui suoi passi richiamando Liam Lawson e contestualmente non può promuovere Isack Hadjar rischiando di bruciarlo sullo sbocciare della sua carriera. Tsunoda è blindato dalle circostanze e dalla Honda che ha messo sul piatto un grande investimento per promuoverne il salto.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Christian HornerF1NewsRed BullYuki Tsunoda
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Helmut Marko

Red Bull, Helmut Marko avvisa McLaren: "Abbiamo già rimontato in passato"

Max Verstappen e la tentazione Mercedes: solo fantamercato o realtà?

Max Verstappen e la tentazione Mercedes: solo fantamercato o realtà?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica