F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull “spinge” Sainz in Audi-Sauber

Helmut Marko, superconsulente del team Red Bull, ha spiegato che Sainz è molto vicino a vestire i colori dell'Audi-Sauber

Dario Sanelli by Dario Sanelli
18 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Sainz Audi

Un raggiante Carlos Sainz si dà una sistamata ai capelli dopo la vittoria del Gp d'Australia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Noi di Formulacritica, senza volerci arrogare doti divinatorie che non possediamo, abbiamo sempre sostenuto che Carlos Sainz in Audi Sauber è uno scenario molto credibile e soprattutto logico dopo il rinnovo di Fernando Alonso con Aston Martin e l’aumento vertiginoso delle quotazioni relative alla permanenza di Sergio Perez in Red Bull.

Ora questa situazione pare prendere corpo ed uscire dalla nebbia in cui era avvolta. D’altro canto è stato lo stesso ferrarista, prima del Gran Premio del Giappone, ad ammettere che aveva fretta di definire il suo futuro.

Gli ultimi sviluppi non li ha dati il ventinovenne madrileno che resta ancora abbottonato ma, indirettamente, Helmut Marko. L’ottantenne ex pilota di Graz ha ammesso che Carlos è stata un’opzione per il team che rappresenta ma che l’operazione s’è infranta su uno scoglio durissimo: le questioni fiscali.

Helmut Marko - Oracle Red Bull Racing
Helmut Marko, consulente Oracle Red Bull Racing

“Abbiamo parlato con lui. Sta vivendo la sua stagione migliore in Formula 1. Ha però un’offerta molto vantaggiosa da parte di Audi che non possiamo né eguagliare né battere”, ha ammesso ai microfoni della corregionale Kleine Zeitung.

Verità o semplice strategia per far abbassare le pretese del ferrarista? Questo lo dirà solo il tempo, ma la sensazione che Carlos possa avviarsi verso Hiwil è sempre più marcata.


Crediti foto: Scuderia Ferrari, Oracle Red Bull Racing

Tags: AudiCarlos SainzF1Helmut MarkoNewsSauber
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Alpine

Alpine anticipa gli update per accelerare la crescita

F1 duelli

Qualifiche F1, duelli interni: la situazione alla vigilia del GP di Cina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica