F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull fa spesa grossa in casa Mercedes

Mercedes punta a strappare Max Verstappen alla Red Bull? Milton Keynes ha già risposto con una contromossa molto dolorosa per i rivali tedeschi

Dario Sanelli by Dario Sanelli
7 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Red Bull Mercedes

Christian Horner e Toto Wolff

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tra Red Bull e Mercedes non corre buon sangue, è risaputo. Negli ultimi tempi le due squadre, anche se in pista si vedono poco per una differenza tecnica abissale tra la W15 e la RB20, sono tornate a battibeccare e a stuzzicarsi. Toto Wolff non aveva evitato commenti moralizzatori a seguito dell’Horner Gate e, da qualche tempo, non fa che alludere alla possibilità di ingaggiare Max Verstappen. 

La reazione di Milton Keynes a queste ingerenze non è tardata ad arrivare visto che Christian Horner ha evidenziato un elemento che spiega come mai le tensioni siano in aumento. Un atto di forza, quello dello “spice boy”, per far capire chi comanda nel quartiere.  

Toto Wolff sembra voler approfittare dell’instabilità interna della squadra austriaca. Da qui le continue allusioni a Verstappen come un’opzione realistica per il 2026. Il boss della Mercedes vuol provare a capitalizzare eventuali debolezze della Red Bull che ora non ci sta più.

Red Bull Powetrains
Il reparto powertrains della Red Bull che sorge nel campus tecnologico di Milton Keynes

Christian Horner, infatti, sta ora cercando di restituire il favore al nemico, ameno sul piano mediatico: “Mercedes? Abbiamo preso 220 persone da loro. Molti sono ora occupati nel reparto powertrains. Quindi, quando parliamo di perdere persone, sarei più preoccupato delle 220 che hanno perso loro e non di uno o due CV“.

Non è stata la sola Red Bull a fare grande spesa a Brackley e a Brixworth. Anche Aston Martin ha pescato nel lago della Mercedes. E forse queste perdite costanti sono alla base dello smarrimento tecnico che si vive tra le fila degli ex campioni del mondo.


Crediti foto: F1, Oracle Red Bull Racing

Tags: F1MercedesNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
WEC, 6 Ore di Imola: PHOTOGALLERY ESCLUSIVA gara

FIA WEC: nuove tabelle BOP in vista di Spa Francorchamps

Audi, Red Bull, Mercedes: Carlos Sainz attende senza preconcetti

Audi, Red Bull, Mercedes: Carlos Sainz attende senza preconcetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica