F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Red Bull: la clausola d’uscita di Verstappen è un mistero

Helmut Marko interviene sulle indiscrezioni circolate nel paddock: esiste una clausola contrattuale, ma è riservata. Horner sereno, mentre l'entourage di Max prende tempo.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
31 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Il quattro volte campione del mondo di F1 Max Verstappen si concentra prima di scendere in pista

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo settimane di indiscrezioni insistenti all’interno del paddock, Helmut Marko ha preso una posizione netta: la presunta clausola contrattuale che permetterebbe a Max Verstappen di lasciare la Red Bull se non fosse tra i primi quattro del Mondiale dopo il Gran Premio d’Austria non corrisponde alla realtà.

Il consigliere del team di Milton Keynes ha liquidato le voci come “totalmente infondate”, pur ammettendo che esiste una clausola all’interno del contratto del tre volte campione del mondo. Tuttavia, si tratta di un contenuto riservato, di cui non è possibile discutere pubblicamente.

Helmut Marko
Helmut Marko, consulte e responsabile del programma piloti della Red Bull

Helmut Marko blinda Max Verstappen

“È una notizia priva di fondamento, perché non vera”, ha dichiarato Marko come riportato da SoyMotor. “Una clausola esiste, ma fa parte dell’accordo contrattuale e non è divulgabile”.

Il tema delle clausole di rendimento è tornato alla ribalta nelle ultime settimane, con particolare attenzione rivolta a quella ipotetica soglia del quarto posto in classifica come possibile grilletto per l’addio anticipato del pilota olandese. Ma l’idea che Verstappen possa essere svincolato automaticamente in base alla posizione in campionato viene smentita con fermezza da Red Bull.

Fedele ai princìpi del fondatore Dietrich Mateschitz, Marko ha poi aggiunto che il miglior modo per trattenere Verstappen nel team è offrirgli una monoposto vincente, piuttosto che tentare di vincolarlo con la forza. “Se Max volesse andarsene, la situazione si complicherebbe. Ma come diceva sempre Mateschitz: i viaggiatori non si trattengono. Il nostro compito è fare in modo che non abbia motivi per voler cambiare”.

La Red Bull è solo per uno: Verstappen il re, gli altri si bruciano
Max Verstappen e Christian Horner a colloquio

Christian Horner, dal canto suo, ha scelto un profilo più disteso. Il team principal britannico ha ribadito di non avere alcuna preoccupazione riguardo al futuro di Verstappen, affermando che il pilota ha già espresso chiaramente la propria volontà di proseguire con la squadra. “Internamente Max è stato molto chiaro”, ha spiegato. “Ama lavorare con noi, si sente parte del gruppo, e ha la nostra stessa mentalità: vogliamo vincere. Non lo immagino in nessun altro team nei prossimi anni”.

In attesa che i risultati in pista parlino, lo staff di Verstappen mantiene una posizione prudente. Il suo manager Raymond Vermeulen ha indicato il Gran Premio di Spagna come uno snodo chiave per valutare le reali ambizioni della Red Bull nella corsa al titolo 2025. “Barcellona ci dirà molto sulla direzione della stagione”, ha commentato l’agente lanciando un monito abbastanza chiaro.

In uno scenario di mercato già infuocato, l’attenzione resta dunque concentrata sulle performance della RB21 e sulla capacità del team di assicurare a Verstappen le condizioni tecniche per restare al vertice.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Helmut MarkoMax VerstappenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Spagna 2025 analisi Ferrari Fp2

Ferrari in chiaroscuro: Leclerc veloce ma imperfetto, Hamilton in crisi ma speranza sul passo

Gp Spagna 2025 risultati Fp3

Gp Spagna 2023, risultati Fp3 - McLaren demolisce tutti: i distacchi sono siderali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica