F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull: sensazioni che lasciano poche speranze

Max Verstappen, parlando della Red Bull RB20, ha detto di non essersi mai sentito così a proprio agio con una vettura. Un segnale preoccupante per la concorrenza

Sofia Dombre by Sofia Dombre
12 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull

Doppietta Red Bull nel Gp dell'Arabia Saudita 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Qualcuno ricorderà la relativa mancanza di feeling di Max Verstappen con la prima vettura di F1 di nuova generazione. La RB18, almeno durante le prime gare del mondiale 2022, era una pietanza indigesta al campione del mondo: pesante, leggermente sottosterzante, dal comportamento capriccioso e anche poco affidabile. Nonostante ciò sappiamo come sia andata a finire…

Adrian Newey mise a dieta la monoposto che, da Imola in poi, prese il largo in classifica anche approfittando delle difficoltà della Ferrari che si bloccò sul più bello. Con le dovute proporzioni, anche la stagione dei record del 2023 si era aperta con un Max non troppo soddisfatto della RB19 che sembrava essere nelle corde di Perez che diede filo da torcere all’allora due volte iridato. Come nell’annata precedente, lo sviluppo portò il mezzo nella comfort zone di pilotaggio dell’olandese e il mondiale divenne così un incubo. Per Checo e per la concorrenza che si dovettero accontentare delle briciole.

Red Bull RB20

Red Bull – Max Verstappen: questione di feeling

E in questo 2024 ai primi vagiti come sta andando? Le cose sono iniziate diversamente, con Max più soddisfatto del comportamento dell’auto come ha egli stesso spiegato dopo il Gp dell’Arabia Saudita: “Mi sono subito sentito a mio agio al volante della RB20, direi che si tratta di un’evoluzione della RB19. La guido con più naturalezza rispetto alla RB19 ed è una bellissima sensazione”, ha spiegato all’Equipe.

“Ho capito subito che era una macchina veloce perché era equilibrata ed è stato facile realizzare subito un giro cronometrato abbastanza rapido. Tutte le vetture hanno dei punti deboli come lo sono stati i circuiti cittadini per la RB19. Riguardo alla RB20 abbiamo girato su troppe poche piste per individuarli ancora con chiarezza, ma si tratta di dettagli”.

Sakhir e Jeddah saranno anche poco probanti come campione statistico, ma sono pur sempre due teatri diametralmente opposti dai quali è emersa una macchina dominante e che è stata in grado di accaparrarsi due pole position e altrettante doppiette sotto la bandiera a scacchi. All’appello manca solo il punticino strappato da Charles Leclerc con un giro veloce agguantato con le unghie e con i denti all’ultimo respiro del GP. Se queste sono le premesse stagionali c’è poca trippa per gatti in questo 2024…


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Arabia SauditaMax VerstappenRed Bull
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Ferrari SF-24

Ferrari SF-24, buona la prima

Honda: l’etica del lavoro come motore delle vittorie in F1

Honda: l'etica del lavoro come motore delle vittorie in F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica