F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Circuiti

Red Bull Ring: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio d’Austria

Il Red Bull Ring è un circuito veloce e collinare in Austria, sede del GP d'Austria di F1. Scopri storia, caratteristiche e risultati 2024.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
6 Marzo 2025
in Circuiti
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
red bull ring gp austria f1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Red Bull Ring è uno dei circuiti più affascinanti e veloci del calendario di Formula 1, situato in Austria. Con il suo layout collinare e le curve impegnative, ospita il Gran Premio d’Austria e ha una lunga storia nel motorsport.

Dove si trova il circuito Red Bull Ring?

Il Red Bull Ring si trova a Spielberg, nella regione della Stiria, in Austria. Il circuito è immerso in un paesaggio naturale suggestivo, circondato da colline e boschi, ed è considerato uno dei più pittoreschi del calendario di Formula 1.

Quali sono le caratteristiche principali del circuito Red Bull Ring?

Il Red Bull Ring è un circuito noto per il suo layout veloce e collinare, che favorisce gare spettacolari e sorpassi emozionanti. Con lunghi rettilinei e curve impegnative, richiede una perfetta combinazione di potenza e agilità.

Dati tecnici del Red Bull Ring

  • Lunghezza del circuito: 4,318 km
  • Numero di curve: 10
  • Distanza totale del GP: 71 giri, pari a 306,452 km
  • Anno di apertura: 1969 (originariamente Österreichring)
  • Tipo di circuito: Permanente

Cenni storici sul circuito Red Bull Ring

Il circuito venne inaugurato nel 1969 con il nome di Österreichring e divenne subito famoso per la sua alta velocità e il suo tracciato impegnativo. Dopo essere stato abbandonato nel 1987 per motivi di sicurezza, fu ricostruito e rinnovato nel 1996, diventando l’A1-Ring.

Nel 2011, dopo un’importante ristrutturazione finanziata da Red Bull, ha riaperto con il nome attuale e, dal 2014, è tornato stabilmente nel calendario di Formula 1. Durante la pandemia di COVID-19, nel 2020 e 2021, ha ospitato anche il Gran Premio di Stiria.

Statistiche del Gran Premio d’Austria

  • Numero di edizioni: 36 (dal 1970 al 2024)
  • Piloti con più vittorie: Max Verstappen (4 vittorie)
  • Scuderia più vincente: McLaren (6 vittorie)

Curiosità sul circuito Red Bull Ring

  • È uno dei circuiti più corti della F1 moderna, ma anche uno dei più veloci.
  • Ha un notevole dislivello altimetrico, con un’importante salita tra le curve 1 e 3.
  • La curva Remus (curva 3) è uno dei punti migliori per i sorpassi.
  • Il record assoluto del circuito è 1:02.939, stabilito da Valtteri Bottas (Mercedes, qualifiche 2020).

Risultati GP Austria 2024

  • Pole position: Max Verstappen (Red Bull) – 1:04.314
  • Vincitore: George Russell (Mercedes)
  • Giro veloce in gara: Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:07.694

Come arrivare al circuito Red Bull Ring

L’aeroporto più vicino al Red Bull Ring è l’Aeroporto di Graz (GRZ), situato a circa 85 km dal circuito. Per maggiori informazioni su trasporti e parcheggi, visita la pagina ufficiale:
🔗 Red Bull Ring – Come arrivare

Recapiti ufficiali

  • Sito web: www.redbullring.com

Canali social: Facebook, Instagram, X (Twitter)

Tags: circuiti
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Lewis Hamilton Ferrari

Ferrari SF-25: il debutto in diretta su Sky

Un posto in F1 ancora da guadagnare: Doohan lotta per la conferma in Alpine

F1 - Per Doohan si mette male ancor prima di cominciare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica