Il Red Bull Ring è uno dei circuiti più affascinanti e veloci del calendario di Formula 1, situato in Austria. Con il suo layout collinare e le curve impegnative, ospita il Gran Premio d’Austria e ha una lunga storia nel motorsport.
Dove si trova il circuito Red Bull Ring?
Il Red Bull Ring si trova a Spielberg, nella regione della Stiria, in Austria. Il circuito è immerso in un paesaggio naturale suggestivo, circondato da colline e boschi, ed è considerato uno dei più pittoreschi del calendario di Formula 1.
Quali sono le caratteristiche principali del circuito Red Bull Ring?
Il Red Bull Ring è un circuito noto per il suo layout veloce e collinare, che favorisce gare spettacolari e sorpassi emozionanti. Con lunghi rettilinei e curve impegnative, richiede una perfetta combinazione di potenza e agilità.
Dati tecnici del Red Bull Ring
- Lunghezza del circuito: 4,318 km
- Numero di curve: 10
- Distanza totale del GP: 71 giri, pari a 306,452 km
- Anno di apertura: 1969 (originariamente Österreichring)
- Tipo di circuito: Permanente
Cenni storici sul circuito Red Bull Ring
Il circuito venne inaugurato nel 1969 con il nome di Österreichring e divenne subito famoso per la sua alta velocità e il suo tracciato impegnativo. Dopo essere stato abbandonato nel 1987 per motivi di sicurezza, fu ricostruito e rinnovato nel 1996, diventando l’A1-Ring.
Nel 2011, dopo un’importante ristrutturazione finanziata da Red Bull, ha riaperto con il nome attuale e, dal 2014, è tornato stabilmente nel calendario di Formula 1. Durante la pandemia di COVID-19, nel 2020 e 2021, ha ospitato anche il Gran Premio di Stiria.
Statistiche del Gran Premio d’Austria
- Numero di edizioni: 36 (dal 1970 al 2024)
- Piloti con più vittorie: Max Verstappen (4 vittorie)
- Scuderia più vincente: McLaren (6 vittorie)
Curiosità sul circuito Red Bull Ring
- È uno dei circuiti più corti della F1 moderna, ma anche uno dei più veloci.
- Ha un notevole dislivello altimetrico, con un’importante salita tra le curve 1 e 3.
- La curva Remus (curva 3) è uno dei punti migliori per i sorpassi.
- Il record assoluto del circuito è 1:02.939, stabilito da Valtteri Bottas (Mercedes, qualifiche 2020).
Risultati GP Austria 2024
- Pole position: Max Verstappen (Red Bull) – 1:04.314
- Vincitore: George Russell (Mercedes)
- Giro veloce in gara: Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:07.694
Come arrivare al circuito Red Bull Ring
L’aeroporto più vicino al Red Bull Ring è l’Aeroporto di Graz (GRZ), situato a circa 85 km dal circuito. Per maggiori informazioni su trasporti e parcheggi, visita la pagina ufficiale:
🔗 Red Bull Ring – Come arrivare
Recapiti ufficiali
- Sito web: www.redbullring.com
Canali social: Facebook, Instagram, X (Twitter)